Champagne Extra Brut "Le Mont Benoît" - Emmanuel Brochet
Emmanuel Brochet

Champagne Extra Brut "Le Mont Benoît" - Emmanuel Brochet

CHF 166.00
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot meunier 37%, pinot noir 33%, chardonnay 30%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Degustazione alla cieca
  • Giudizio di Tannico: 99pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Crostacei, Crudità di pesce, Primi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

Antonio Galloni
92

Note di degustazione

Alla vista si annuncia con una tonalità giallo paglierino, attraversata da un perlage sottile, di ottima persistenza. Il naso è fine, fresco, un intreccio di sensazioni floreali, fruttate e speziate, che si alternano con grande equilibrio. Al palato è raffinato, con un sorso sapido equilibrato e avvolgente. Chiude con un finale persistente.

Abbinamenti

Trova la propria vocazione gastronomica quando accompagna menu di mare, dove crostacei e crudi di pesce dominano la scena. Spaziale con una tartare di tonno rosso.

Champagne Extra Brut "Le Mont Benoît" - Emmanuel Brochet: Perchè ci piace

Il “Le Mont Benoît” è un taglio dei tre vitigni classici dell’AOC dello Champagne, ossia pinot noir, pinot meunier e chardonnay. Si tratta di un Extra Brut realizzato con pochissime bottiglie, esempio perfetto della tecnica utilizzata da Emmanuel Borchet in cantina. Le uve infatti, accuratamente selezionate durante la vendemmia manuale, dopo la raccolta vinificano, in legno, per poi rifermentare in bottiglia e rimanere sui lieviti in vetro sino al momento della sboccatura. Un’etichetta da non perdere per nulla al mondo: dopo il primo assaggio, ne capirete il perché.

Cantina

Il palcoscenico, ovviamente, è quello francese, della regione della Champagne. Ci troviamo, per la precisione, non lontano da Reims: è qui dove si incontrano i circa due ettari e mezzo vitati di Emmanuel Brochet.
Due ettari e mezzo dove, ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.