Barolo Margheria DOCG 2020 - Pira
Pira

Barolo Margheria DOCG 2020 - Pira

CHF 59.00
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso granato. Al naso è molto intenso, complesso, caratterizzato da sentori fruttati e floreali, con sfumature di cuoio e di fieno fresco. Al palato è un vino di corpo, elegante, delineato da una trama tannica fitta e piacevole, tipica dei Barolo di Serralunga d'Alba. Una traccia più morbida accompagna il sorso ad un finale di ottima persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a grandi piatti a base di carne, arrosto e sopratutto brasata. Ottimo anche con formaggi particolarmente stagionati.

Barolo Margheria DOCG 2020 - Pira: Perchè ci piace

Un Barolo capace di coniugare al meglio tradizione ed innovazione, proveniente dall’omonimo vigneto di Serralunga d’Alba. Il Barolo Margheria DOCG di Pira è un rosso profondo ed aristocratico, di grande stoffa, la cui vinificazione avviene in fermentini orizzontali e la cui maturazione prosegue per circa due anni in grandi botti di legno da 25 hl. Un vero classico, capace di esprimere tutto lo stile dei Barolo targati Pira.

Cantina

Realtà di grandissima tradizione, quella fondata a Serralunga d’Alba da Luigi Pira negli anni ’50 è da sempre un punto di riferimento per la qualità della sua produzione.
Negli anni '50 e nei decenni successivi le grandi cantine dell’Albese andavano, infatti, cercando le migliori uve per i loro vini ed avevano trovato in Luigi un solido ed affidabile fornitore.
È a partire dagli anni ’90, grazie anche alla spinta del figlio di Luigi, Gianpaolo, che l’identità dei Barolo di Pira prende corpo; è infatti in quel periodo che il vino prodotto delle vigne storiche di famiglia viene vinificato ed imbottigliato singolarmente.
I vigneti della famiglia Pira si estendono su 12 ettari, sul versante ovest di Serralunga, sulle colline che guardano il paese di Monforte; tra questi la metà è suddivisa in tre importanti cru del Barolo (Vigna Marenca, Vigna Margheria e Vigna Rionda), mentre i restanti 6 ettari di vigneto sono dedicati alla produzione di Barbera, di Dolcetto e di Nebbiolo.
I vini firmati Pira, in pochissimo tempo, si sono affermati tra appassionati e addetti ai lavori grazie ad un rigore ed un’eleganza unici; l’attento lavoro manuale in vigna e le pratiche virtuose in una grande cantina restaurata e modernizzata permettono, infatti, di produrre grandi vini rossi, su cui spicca, senza dubbio, il Barolo, da sempre considerato da Luigi Pira un dono prezioso della terra, da raccogliere e preparare al meglio, nel nome della qualità.
Oggi Gianpaolo è affiancato nel suo lavoro anche dai fratelli Romolo e Claudio e i loro vini continuano, come agli inizi, a rispecchiare la qualità dell’uva e le caratteristiche uniche delle colline di Serralunga d’Alba.
Si tratta di vini austeri, di grande carattere e naturalmente molto longevi: Barolo profondi e materici affiancati, come nella migliore tradizione delle Langhe, da Dolcetto, Barbera e, ovviamente, Nebbiolo.

vai alla scheda della cantina