Barbera d’Asti DOCG "Bricco dell'Uccellone" 2021 Cassa Legno Nido - Braida (cassetta di legno)
Braida

Barbera d’Asti DOCG "Bricco dell'Uccellone" 2021 Cassa Legno Nido - Braida (cassetta di legno)

CHF 83.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barbera d'Asti DOCG
  • Vitigno: barbera 100%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2021/2040
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, con riflessi color granata. Al naso si rivela ricco, complesso e di notevole concentrazione; si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di vaniglia e liquirizia e cenni di menta. Al palato presenta un corpo pieno e strutturato; morbido ed elegante, chiude con un finale di decisa persistenza.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai grandi piatti di carne, in particolare ad arrosti, anche con salse, si sposa bene anche con i formaggi stagionati.

Barbera d’Asti DOCG "Bricco dell'Uccellone" 2021 Cassa Legno Nido - Braida (cassetta di legno): Perchè ci piace

La Barbera d’Asti DOCG “Bricco dell'Uccellone” di Braida è un vino mitico, molto conosciuto e anche tanto imitato, frutto di un’attenta vinificazione in acciaio, seguita da una lenta maturazione in barrique. Elegante e voluminoso, oltre che lunghissimo, è presentato, in questo caso, in una speciale cassetta di legno, trasformabile, in pochi e semplici passaggi, in cassetta per gli uccelli. I vigneti, infatti, sono sistemi complessi, in cui viti ed altre piante convivono con microrganismi, insetti ed animali e Braida, con il suo lavoro, mira a salvaguardarne l'intero equilibrio; anche per questo, quindi, tutela, in particolare, gruccioni, rondini e passeri che abitano i vigneti di proprietà e che, con il loro frenetico operato, contribuiscono a controllare la popolazione degli insetti e a rimuovere gli organismi dannosi per la vite. Con questa edizione speciale, in cassetta, Braida intende, quindi, riconoscere il loro valore e la loro importanza, invitando tutti ad una maggiore cura e attenzione per l'ecosistema e per i loro preziosi abitanti.

Cantina

Nessun’altra cantina si identifica con un vitigno come Braida con la barbera. Il lavoro che Giacomo Bologna ha infatti portato avanti negli ultimi decenni non ha eguali, e ha aperto la strada a un’intera generazione di vignaioli che, dopo di ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.