Barbaresco Gallina DOCG 2022 - La Spinetta
La Spinetta

Barbaresco Gallina DOCG 2022 - La Spinetta

CHF 116.00
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Barbaresco DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2037
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali, Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di terra, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Rosso rubino nel calice, al naso sfoggia un bouquet delicato ed elegante, caratterizzato da sentori fruttati e floreali, con richiami speziati e cenni minerali sullo sfondo. All’olfazione richiama infatti note di ciliegie, lamponi e ribes nero, con petali di rose, gardenia e liquirizia. In bocca entra sinuoso, morbido e vellutato, offrendo un sorso sapido, ricco e garbato, dalla lunga e persistente chiusura fruttata.

Abbinamenti

Versatile e molto piacevole l’abbinamento con primi piatti ai funghi porcini, carni bianche saporite e pollame nobile.

Barbaresco Gallina DOCG 2022 - La Spinetta: Perchè ci piace

Elegante, morbido e avvolgente, così si presenta questo Barbaresco Gallina DOCG di La Spinetta. Prodotto per la prima volta nel 1995, questo raffinato vino rosso piemontese proviene da uve 100% nebbiolo, coltivate con metodi ecosostenibili nel “cru Gallina” di Neive (CN). Dopo la raccolta manuale i grappoli macerano e fermentano in vasche d’acciaio a temperatura controllata, quindi il vino matura per 20 mesi in barriques di legno di rovere francese (di cui il 30% nuove), terminando l’affinamento con altri 7 mesi di bottiglia. Ne risulta un vino particolarmente elegante e suadente, caratterizzato dal sorso fruttato e floreale, impreziosito da importanti note minerali e cesellato da una vellutata trama tannica.

Cantina

Cantina di primissimo piano delle Langhe e dell’astigiano, La Spinetta nasce nel 1977 grazie allo spirito di iniziativa di Giuseppe e Lidia Rivetti. La storia della cantina ha però inizio molto prima, nel 1890, quando Giovanni Rivetti lascia il Piemonte ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.