Barolo DOCG "Campè" 2021 - La Spinetta
La Spinetta

Barolo DOCG "Campè" 2021 - La Spinetta

CHF 142.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2037
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali, Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 98pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di terra, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino tendente al granato. Al naso sfoggia un quadro olfattivo ricco e variegato, dove spiccano note di frutti rossi, prugne mature e in confettura, petali di rosa e pout-pourri, china, anice stellato, sottobosco, spezie, menta, tabacco e grafite. L’assaggio non le delude le aspettative, proponendo un sorso ricco, intenso e potente, dai netti ricordi fruttati e balsamici, con lunga chiusura minerale e speziata. I tannini imperiosi, la giusta freschezza e la struttura vigorosa ne fanno un vino importante e sontuoso, dal profilo armonico e bilanciato.

Abbinamenti

Ideale con piatti al tartufo, primi piatti al ragù di cinghiale, petto d’anatra al vino rosso, arrosti e stracotti di carne rossa.

Barolo DOCG "Campè" 2021 - La Spinetta: Perchè ci piace

Assolutamente da provare, non solo per gli intenditori ma per tutti gli amanti dell’eccellenza piemontese e italiana, il Barolo “Campè” La Spinetta è un elegante e austero vino rosso elegante, complesso e profondo, caratterizzato da un lunghissimo potenziale d’invecchiamento. Nasce nel comune di Grinzane Cavour, da uve nebbiolo in purezza coltivate con metodi ecosostenibili e vinificate in acciaio a temperatura controllata. Quindi il vino ottenuto effettua la fermentazione malolattica e la successiva maturazione di circa 24 mesi in barriques di rovere francese (20% nuove). Termina l’affinamento in bottiglia, con un riposo di 9 mesi, che garantisce ulteriore equilibrio, complessità e armonia gusto-olfattiva. Ne risulta un vino di razza, da conservare per lunghissimo tempo in cantina e/o da stappare nelle occasioni speciali, in compagnia della famiglia o dei più cari amici.

Cantina

Cantina di primissimo piano delle Langhe e dell’astigiano, La Spinetta nasce nel 1977 grazie allo spirito di iniziativa di Giuseppe e Lidia Rivetti. La storia della cantina ha però inizio molto prima, nel 1890, quando Giovanni Rivetti lascia il Piemonte ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.