Alto Adige Bianco "Beyond the Clouds" 2023 - Elena Walch
Alto Adige Bianco "Beyond the Clouds" 2023 - Elena Walch
Alto Adige Bianco "Beyond the Clouds" 2023 - Elena Walch
Alto Adige Bianco "Beyond the Clouds" 2023 - Elena Walch
Elena Walch

Alto Adige Bianco "Beyond the Clouds" 2023 - Elena Walch

CHF 76.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Alto Adige Bianco DOC
  • Vitigno: chardonnay ed altre uve a bacca bianca
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso, al naso è un continuo rincorrersi tra note floreali e fruttate, un bouquet di grande complessità cui fanno capolino anche sentori speziati di grande piacevolezza. In bocca spicca per forza espressiva, è secco e al tempo stesso ricchissimo, concentrato e vibrante. Si tratta infatti di assaggio ben bilanciato da un'acidità vivace e da una buona freschezza, tutte sensazioni che sfumano verso un tono vanigliato ed un finale di grande persistenza.

Abbinamenti

Sinuoso ed avvolgente, il "Beyond the Clouds" di Elena Walch è vino bianco che si abbina splendidamente a zuppe ed in particolare ad una vellutata di zucca al cardamomo.

Alto Adige Bianco "Beyond the Clouds" 2023 - Elena Walch: Perchè ci piace

Il "Beyond the Clouds", vino ormai mitico, nasce grazie all'inventiva e l'ecletticità di Elena Walch. Si tratta infatti di una superba cuvée di uve bianche provenienti dai migliori appezzamenti della cantina, selezionate ed affinate in barrique per creare una perfetta armonia tra intensità aromatica e complessità al gusto. L'Alto Adige Bianco DOC "Beyond the Clouds" di Elena Walch è un vino "totale", cui è impossibile rimanere indifferenti tale è la sua forza, la sua intensità, la sua personalità.

Cantina

Se da una parte l'Alto Adige rappresenta una delle zone vitivinicole di maggior prestigio, non solo in Italia, dall'altra quando si ha a che fare con la sua produzione non è possibile non nominare una delle cantine che maggiormente rappresenta l'eccellenza di tutto un territorio: Elena Walch.

Le due magnifiche tenute, la prima sulle sponde del Lago di Caldaro e la seconda nel cuore della piccola cittadina di Termeno, entrambe poco a sud di Bolzano, sono un punto di riferimento assoluto per tutti gli appassionati più esperti e smaliziati. I vini che vi nascono sono, infatti, esempi impeccabili di quella magica unione che è possibile trovare tra il terroir, i vitigni più tipici della zona, e la cantina.

Castel Ringberg, Kastelaz e Minori: divisi in tre distinti vigneti, sono attualmente in totale oltre trenta gli ettari vitati di cui l’azienda dispone, per una produzione annua che si attesta sulla media di 500mila bottiglie.

Tra i filari, le piante di vite sono curate maniacalmente, quasi come fossero dei figli, e sono allevate nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema. In cantina, ogni passaggio produttivo è volto a esaltare le caratteristiche varietali del frutto e le sfumature minerali rilasciate alle uve dal terreno.

È così che dal 1988 - anno di fondazione dell’impresa - sino a oggi, dal vino Lagrein al Pinot Nero, dal Gewürztraminer al Pinot Bianco e all'ormai iconico Pinot Grigio, passando per un ottimo Chardonnay in vendita online su Tannico, per il Merlot e per il Sauvignon fino a tutti gli atri, i vini che vanno sotto il nome di “Elena Walch” hanno raggiunto fama e prestigio internazionali. Tutto questo è stato possibile grazie a una sensibilità rara: la grande tradizione vignaiola che si tramanda nel più assoluto rispetto della vite, la scrupolosa attenzione in cantina e il supporto di tecniche all'avanguardia, capaci di valorizzare il lavoro dell'uomo. Il risultato è dato da etichette meravigliose, che spiccano per pulizia, eleganza e carattere internazionale, che ovviamente non potevano mancare nella nostra selezione di vini online.

vai alla scheda della cantina