Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

SUD AFRICA

Tra due oceani, una storia di rinascita

Il Sudafrica vinicolo unisce una tradizione secolare iniziata nel 1655 con Jan van Riebeeck a una straordinaria rinascita post-apartheid. Questo paese beneficia di un clima unico, dove la corrente fredda del Benguela mitiga le temperature creando condizioni ideali per vini di freschezza e finezza. Dalle regioni costiere come Walker Bay e Cape Point ai terroir interni di Stellenbosch e Swartland, il Sudafrica offre un mosaico di espressioni dove la modernità si fonde con una storia vinicola tra le più antiche del Nuovo Mondo.


Vitigni identitari e interpretazioni contemporanee

Il Chenin Blanc, localmente chiamato "Steen", rappresenta l'anima bianca del paese con interpretazioni che spaziano dalla freschezza alla complessità. Il Pinotage, incrocio locale tra Pinot Noir e Cinsault, è il simbolo rosso nazionale, affiancato da eccellenti Syrah, Cabernet Sauvignon e Chardonnay


Sostenibilità e autenticità africana

L'enologia sudafricana contemporanea pone forte enfasi sulla sostenibilità, con il programma IPW (Integrated Production of Wine) e numerose certificazioni biologiche. I vini sudafricani esprimono un perfetto equilibrio tra concentrazione solare e freschezza atlantica, offrendo uno stile unico che combina accessibilità, complessità e uno straordinario rapporto qualità-prezzo.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
54 risultati
Hai visualizzato 24 di 54 prodotti