Vino Bianco Frizzante Sur Lie “Val di Spin” - Vignale di Cecilia
Vignale di Cecilia

Vino Bianco Frizzante Sur Lie “Val di Spin” - Vignale di Cecilia

CHF 15.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2018/2021
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di carne, Primi di terra, Salumi

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino. Al naso si propagano sentori principalmente fruttati, che richiamano limone ed albicocca secca; in sottofondo emergono poi nuances più minerali. In bocca è di corpo pieno, fresco e secco, con un’ottima componente acida che facilita la beva.

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo, dove accompagna egregiamente tartine e salumi, è ottimo anche a tutto pasto; dà il meglio di sé anche con i formaggi freschi.

Vino Bianco Frizzante Sur Lie “Val di Spin” - Vignale di Cecilia: Perchè ci piace

Un prodotto davvero beverino e gustoso, frutto di un sapiente assemblaggio di uve a bacca bianca, che strizza l’occhio alla tradizione, rifermentando naturalmente in bottiglia. Questo Vino Bianco Frizzante Sur Lie stupisce per la propria duttilità e per la grande vocazione gastronomica, dimostrando, ancora una volta, come l’azienda Vignale di Cecilia sia perfettamente in grado di declinare il territorio sotto diverse sfaccettature. Il “Val di Spin” celebra la freschezza nel bicchiere, proponendosi come compagno ideale di pranzi e cene conviviali.

Cantina

Vignale di Cecilia è una piccola azienda agricola dei Colli Euganei, in Veneto, che opera dal 1998. E' situata a Baone, appena sotto il Monte Cecilia, ed è stata fondata dal giovane vignaiolo Paolo Brunello, parte della famiglia Brunello, storici vignaioli del territorio. Paolo, con i quattro ettari iniziali di proprietà, ha avviato un viaggio sperimentale, che lo ha condotto oggi a uno stile innovativo nel gusto dei suoi vini, pur rispettando la tradizione nella vinificazione. I vigneti, a cui nel tempo si sono aggiunti ulteriori quattro ettari in affitto, sono piantati con merlot, cabernet sauvignon, barbera, moscato e garganega e poggiano su terreni di natura vulcanica, di matrice argillosa per le viti a bacca rossa e calcarea dove ci sono quelle a bacca bianca.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.