Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT "Casòn Bianco" 2021 - Alois Lageder
Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT "Casòn Bianco" 2021 - Alois Lageder
Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT "Casòn Bianco" 2021 - Alois Lageder
Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT "Casòn Bianco" 2021 - Alois Lageder
Alois Lageder

Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT "Casòn Bianco" 2021 - Alois Lageder

CHF 45.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: viognier 70%, petit manseng 30%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2031
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Pollame, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice si presenta di un brillante color giallo oro caratterizzato da una buona limpidezza.
Il naso è intensamente aromatico, fruttato con accento su frutta candita, pesca estiva, albicocca secca, arance ed un tocco di spezie esotiche fuse a vaniglia.
In bocca mostra un corpo pieno e ben strutturato con aromi di tostatura in evidenza, sapido e con ottima freschezza. Buona la persistenza aromatica.

Abbinamenti

La sua struttura e caratterizzazione aromatica gli permettono ampi abbinamenti a tutto pasto, che spaziano dal pesce, elaborato e saporito, ai crostacei, alla carne bianca ed al pollame.
Per un ottimo matrimonio, al di là delle convenzioni territoriali, provatelo con degli spaghetti di riso con gamberi e verdure.

Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT "Casòn Bianco" 2021 - Alois Lageder: Perchè ci piace

Il “Casòn Bianco” di Alois Lageder nasce dalla capacità di questo grande produttore, pioniere della biodinamica in Italia, di esplorare le potenzialità del vocato Alto Adige.
Il vino è incentrato sulle caratteristiche proprie del viognier che qui sviluppa una notevole tipicità. Le vigne, con viti di età compresa tra i 20 ed i 60 anni, sono quelle di Casòn Hirschprunn a Magrè, poste ad un’altitudine tra i 230 ed i 360 metri sul livello del mare e caratterizzate da un terreno sabbioso, pietroso con calce dolomitica.
Fermentazione spontanea in barriques, dove poi affina sulle fecce per 11 mesi, a cui segue ulteriore affinamento in botti di legno.
“Il gusto dell’imprevedibile”, dalle parole di Alois, definisce appieno la natura di questo Casòn Bianco che sa sorprendere fin dal primo sorso ed entusiasmare coloro che vogliono guardare oltre il solito bianco dell’Alto Adige.
Il premio è grande per coloro che vi si approcciano, un vino intenso dal primo momento, che si evolve nel bicchiere e che si presta anche ad un buon invecchiamento, fino a dieci anni, per chi vuole esplorare il momento in cui l’austerità bilancia il fervore iniziale.

Cantina

Eccellenza biodinamica

Vero e proprio sinonimo di eccellenza, Alois Lageder nel corso degli anni ha dimostrato quanto di meglio l’Alto Adige sia in grado di esprimere in termini di personalità, eleganza, aderenza territoriale. Un risultato figlio di una visione chiara del ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.