Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Metodo Classico Doc Pas Dosé 2015 - Casaleta
Casaleta

Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Metodo Classico Doc Pas Dosé 2015 - Casaleta

CHF 29.00
Esaurito
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino con perlage fine e persistente nel calice. In apertura propone sentori di crosta di pane, agrumi e frutti bianchi, poi note di mallo di noce, erba appena falciata e delicati profumi di vaniglia sul finale. In bocca non delude le aspettative e si presenta fresco e vivace, con un sorso sapido e scorrevole, impreziosito da cenni fruttati e speziati. Chiude lungo e piacevolmente amaricante.

Abbinamenti

Ideale al momento dell’aperitivo, ma anche con piatti di pesce, tartare, sushi e sashimi. Molto interessante anche con crostacei e frutti di mare.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Metodo Classico Doc Pas Dosé 2015 - Casaleta: Perchè ci piace

Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc vinificato secondo il Metodo Classico Casaleta è uno Spumante Millesimato Extra Brut dallo stile fresco e immediato. Nasce sulle colline dell’entroterra, nel comune di Castiglioni di Arcevia, in provincia di Ancona, su suoli sabbiosi e argillosi, da vecchi biotipi di verdicchio. I grappoli sono coltivati, selezionati e raccolti a mano, quindi trasportati in cantina in piccole cassette e vinificati a temperatura controllata. Il mosto fermenta in acciaio e successivamente viene creato la base spumante per la rifermentazione in bottiglia. L’affinamento sui lieviti si prolunga per 24-36 mesi a seconda della vendemmia, quindi il vino riposa ulteriormente in vetro per almeno 8 mesi prima della commercializzazione. Vibrante e dinamico al palato, questo Metodo Classico è pensato per chi non ama i compromessi e ricerca la qualità a discapito della quantità.

Cantina

Vignaioli Indipendenti, fedeli a territorio e tradizioni, da oltre tre generazioni l’Azienda Vitivinicola Casaleta coltiva e raccoglie le sue uve esclusivamente a mano, trasformandole in vini di alta qualità, con semplicità e tanta passione.

Massima espressione del particolare terroir ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.