Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc "La Posta" 2018 - Casaleta
Casaleta

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc "La Posta" 2018 - Casaleta

CHF 17.00
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino carico e luminoso, con intriganti riflessi dorati. Fiori di campo, glicine, acacia e mimosa lasciano lentamente spazio a sentori fruttati e vegetali, dove si percepiscono aromi di mela renetta, nespole, anice e finocchietto selvatico. Chiude lungo con una persistente scia minerale e di idrocarburi. L’assaggio riflette la piacevole complessità olfattiva, proponendo un sorso sapido e corrispondente, di buona struttura e avvolgenza.

Abbinamenti

Ottimo l’abbinamento con carni bianche cucinate in modo semplice, piatti di pesce alla griglia o al forno. In generale è ottimo con tutta la cucina di mare.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc "La Posta" 2018 - Casaleta: Perchè ci piace

“La Posta” dell’Azienda Vitivinicola Casaleta è un Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc ottenuto da una vinificazione in acciaio e un affinamento di almeno 16 mesi tra botti di acciaio (minimo 8 mesi) e bottiglia (oltre 8 mesi). I grappoli sono raccolti a mano e lavorati interi, con spremitura soffice sottovuoto, quindi il liquido ottenuto fermenta a temperatura controllata. Ne risulta un vino bianco espressivo, affascinante e complesso, caratterizzato da una netta impronta minerale e sapida, donata dal terroir di provenienza.

Cantina

Vignaioli Indipendenti, fedeli a territorio e tradizioni, da oltre tre generazioni l’Azienda Vitivinicola Casaleta coltiva e raccoglie le sue uve esclusivamente a mano, trasformandole in vini di alta qualità, con semplicità e tanta passione.

Massima espressione del particolare terroir ... vai alla scheda della cantina