Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc "Castijo" 2022 - Casaleta
Casaleta

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc "Castijo" 2022 - Casaleta

CHF 14.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2028/2036
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale , Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista si presenta giallo paglierino carico e luminoso. Al naso spiccano aromi vegetali e fruttate, con note di mallo di noce, erbe aromatiche, basilico e mele golden in evidenza. In bocca offre freschezza bilanciata da buona struttura e importante mineralità, con un lungo finale sapido e ammandorlato.

Abbinamenti

Si abbina alla perfezione con tutta la cucina di mare, dai primi ai secondi di pesce al forno. Da provare con spaghetti alle vongole e ricciola alle erbe aromatiche.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc "Castijo" 2022 - Casaleta: Perchè ci piace

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc “Castijo” di Casaleta offre un sorso intenso, lungo e piacevole, contrassegnato da una forte impronta sapida e minerale. Le uve provengono da vecchi biotipi di verdicchio coltivati in un vigneto di oltre 70 anni, situato nell’entroterra marchigiano. Il suolo sabbioso e argilloso, l’altitudine e la relativa vicinanza con il mare offrono grappoli integri e maturi, raccolti a mano e trasportati in cantina in piccole cassette. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, quindi il vino riposa per 6 mesi in botti di acciaio e per altri 6 in bottiglia prima di essere commercializzato. Vino bianco equilibrato, avvolgente e minerale, da stappare in tutte le occasioni informali.

Cantina

Vignaioli Indipendenti, fedeli a territorio e tradizioni, da oltre tre generazioni l’Azienda Vitivinicola Casaleta coltiva e raccoglie le sue uve esclusivamente a mano, trasformandole in vini di alta qualità, con semplicità e tanta passione.

Massima espressione del particolare terroir ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.