Venezia Giulia Cabernet Sauvignon IGT “Neblo” 2020 - Tenuta Sant’Helena, Fantinel
Venezia Giulia Cabernet Sauvignon IGT “Neblo” 2020 - Tenuta Sant’Helena, Fantinel
Venezia Giulia Cabernet Sauvignon IGT “Neblo” 2020 - Tenuta Sant’Helena, Fantinel
Venezia Giulia Cabernet Sauvignon IGT “Neblo” 2020 - Tenuta Sant’Helena, Fantinel
Fantinel

Venezia Giulia Cabernet Sauvignon IGT “Neblo” 2020 - Tenuta Sant’Helena, Fantinel

CHF 15.00
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: cabernet sauvignon 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Nel bicchiere si manifesta con un colore rosso rubino intenso, con qualche accenno al granato. Al naso si manifestano profumi di frutta rossa matura come more e ciliegie, alternate a sentori terziari derivanti dallaffinamento. Al palato è pieno, ricco, austero, caldo, con dei tannini davvero ben lavorati. Chiude con un finale lungo.

Abbinamenti

E un vino naturalmente portato ad accompagnare secondi piatti a base di carne, meglio ancora se di selvaggina. Ottimo anche con i formaggi mediamente stagionati, dà il meglio di sé con il capretto al forno.

Venezia Giulia Cabernet Sauvignon IGT “Neblo” 2020 - Tenuta Sant’Helena, Fantinel: Perchè ci piace

Fantinel non si smentisce mai, dando vita a un Cabernet Sauvignon in purezza elegante, degna espressione delle potenzialità dei vitigni internazionali allinterno dellIGT Venezia Giulia. Una percentuale delle uve, circa il 20%, subisce un leggero appassimento; poi i grappoli macerano e fermentano per circa 25 giorni per poi affinare per 18 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni. Il "Neblo" ha un interessante sviluppo gustativo, ed è davvero encomiabile per finezza: unoccasione a portata di mano da non perdere.

Cantina

Il Friuli Venezia Giulia è un territorio di confine, da sempre punto d’incontro fra la cultura italiana, austriaca e slava; dal punto di vista vitivinicolo è una fra le zone più interessanti e importanti per l’enologia, con punte di rara ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.