Terre Siciliane Nerello Mascalese IGT ”Munjebel CS Contrada Zottorinoto - Chiusa Spagnolo” 2021 - Frank Cornelissen
Frank Cornelissen

Terre Siciliane Nerello Mascalese IGT ”Munjebel CS Contrada Zottorinoto - Chiusa Spagnolo” 2021 - Frank Cornelissen

CHF 136.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: nerello mascalese 100% a piede franco
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino il colore, con delicati riflessi granata. Il naso è guidato all’apertura da piccoli frutti a bacca rossa, poi seguiti da sfumature speziate, gessose e vulcaniche. Il palato è croccante e dinamico, finemente impostato nella componente tannica, fragrante e persistente.

Abbinamenti

Da provare con la piccola cacciagione da pelo, è da abbinare alla lepre in umido.

Terre Siciliane Nerello Mascalese IGT ”Munjebel CS Contrada Zottorinoto - Chiusa Spagnolo” 2021 - Frank Cornelissen: Perchè ci piace

Dalla contrada Zottorinoto, e nello specifico dalla zona chiamata Chiusa Spagnola, provengono le uve di nerello mascalese con cui viene prodotto l’omonimo Terre Siciliane Nerello Mascalese IGT ”Munjebel CS Contrada Zottorinoto - Chiusa Spagnolo” di Frank Cornelissen. Imbottigliato in circa 3000 pezzi, è un rosso dell’Etna che profondo e intrigante, capace di proporre interessanti evoluzioni nel tempo. Per alcuni aspetti ricorda vagamente un Nebbiolo, allo stesso tempo impreziosito dalle particolarità delle terreno vulcanico.

Cantina

La cantina di Frank Cornelissen si trova a Solicchiata, nel versante nord dell’Etna e si estende su una superficie complessiva di quindici ettari, di cui dodici vitati. Qui Frank Cornelissen coltiva i propri vigneti a un’altitudine compresa tra i 600 e i 980 metri sul livello del mare, allevando, con rese bassissime, circa 300 grammi per pianta, esclusivamente viti a piede franco e preferendo ai trattamenti chimici il classico preparato zolfo-ramato nelle minime dosi possibili. Frank, di origine belga e da sempre appassionato di enologia, decise anni fa di lasciare la sua terra natia per trasferirsi in Sicilia, dopo esser stato in Georgia, a ripercorrere le origini del vino, e poi in Spagna e in Portogallo. Avendo trovato nell'isola più grande del Mediterraneo il "luogo perfetto" dove potersi mettere in gioco in prima persona come produttore, si stabilì a Solicchiata (Catania) e nel 2001 uscì con la prima produzione. Oggi Frank porta avanti una agricoltura sensibile ai cicli della natura, così da assecondarne l'andamento e adattarsi ad essa senza piegarla al volere dell'Uomo; nella sua azienda, inoltre, coltiva non soltanto vitigni tipici dell’Etna, come nerello mascalese e cappuccio ma anche vitigni quasi scomparsi come il grecanico, il francisi e la minnella bianca e nera. I suoi vini sono espressioni autentiche del territorio dell’Etna, profondi, schietti, immediati, generosi e capaci di regalare eccellenti e suggestive espressioni, oltre che rispondenti ai più elevati standard qualitativi. Grazie alla compresenza di viti, alberi da frutto, ulivi e ortaggi, a cui si aggiunge il prezioso contributo delle api, Frank ha messo a punto un ecosistema complesso e quasi autosufficiente; con gli anni e con maggiore consapevolezza dello stesso, la produzione di Frank sta crescendo esponenzialmente e, al bicchiere, è sempre più palese la purezza dei suoi vini e la loro potenza, oltre alla loro anima cangiante e unica.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.