Sicilia Nero d’Avola IGT “NeroSanlorè” 2019 - Gulfi
Gulfi

Sicilia Nero d’Avola IGT “NeroSanlorè” 2019 - Gulfi

CHF 46.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Sicilia IGT
  • Vitigno: nero d’avola
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Primi di terra, Secondi di pesce, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime una meravigliosa trama mediterranea, da cui emergono note di ciliegie sotto spirito, di salamoia, di olive nere. Si tratta di un profilo olfattivo di grandissima finezza, che esprime anche sentori di ardesia e di tufo. In bocca è avvolgente, elegante, straordinariamente materico grazie a un tannino avvolgente e rotondo. Chiude con un finale sulla mandorla, di grandissima persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a piatti di pesce di grande struttura, come il cacciucco alla livornese. Da provare con una paella di solo pescato.

Sicilia Nero d’Avola IGT “NeroSanlorè” 2019 - Gulfi: Perchè ci piace

Da uve provenienti da un unico cru, il "NeroSanlorè" di Gulfi è Nero d’Avola di particolare complessità e raffinatezza. La sua trama fine e suadente corrisponde perfettamente a un naso sfaccettato e reattivo, dall’ineludibile timbro iodato figlio della vigna più vicina al mare, da cui dista solo poche centinaia di metri. Vigna San Lorenzo è infatti l'appezzamento che più di ogni altro subisce l'influenza della vicina spiaggia, pochi ettari nell'omonima contrada vicino Pachino. È qui che nasce il Nero d’Avola come lo conosciamo oggi, è qui che le vigne più vocate, se coltivate secondo le tecniche tradizionali affinatesi nella storia per affrontare il torrido clima della zona senza ricorrere all’irrigazione, possono dare grandi vini rossi da invecchiamento, come il "NeroSanlorè".

Cantina

"Custodire la nostra terra, è questo il nostro obiettivo. Conservare e tramandare ciò che i nostri Padri ci hanno lasciato in oltre duemila anni di storia, cultura e duro lavoro, per consegnare ai nostri figli una terra integra nella sua ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.