Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano
Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano
Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano
Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano
Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano
Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano
Castellucci Miano

Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano

CHF 15.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: catarratto 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra

Note di degustazione

Giallo paglierino, al naso esprime un profilo olfattivo di chiara impronta fruttata: pesca, albicocca, pompelmo. Al palato è grintoso, fresco, caratterizzato da una bella acidità. Un assaggio solare, che chiude con un finale decisamente pulito.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Miano è vino bianco ideale per accompagnare antipasti a base di formaggi freschi. Mozzarella di bufala, meglio se appena prodotta.

Sicilia Catarratto DOC "Miano" 2024 - Castellucci Miano: Perchè ci piace

Varietà autoctona della Sicilia Occidentale, il catarratto è vitigno in grado di portare a vini di grande espressività, spesso in perfetta tensione tra mare e terra, tra acidità e sapidità. Il Sicilia Catarratto IGT Miano di Castellucci Miano ha una bella componente fruttata ne delinea le forme per una bottiglia che spicca per convenienza, perfetta compagna per accompagnare un bellaperitivo o una cena grazie alla sua naturale vocazione gastronomica.

Cantina

Importantissima realtà cooperativa siciliana, quella di Castellucci Miano è una storia che vede una svolta fondamentale alla fine del 2004, quando la cantina sociale viene rilevata da un ristretto numero dei suoi soci conferitori.
Da quel momento è iniziato ... vai alla scheda della cantina