Romangia Rosso IGT "Tuderi" 2021 - Dettori
Dettori

Romangia Rosso IGT "Tuderi" 2021 - Dettori

CHF 25.00 Sconto 19% Prima era: CHF 31.00 ? Prezzo più basso: CHF 31.00 ?
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Romangia IGT
  • Vitigno: uve tradizionali
  • Alcol: 16%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime note affascinanti, dal chiaro richiamo mediterraneo. Sono sentori di timo, di rosmarino, di capperi che si fondono perfettamente con profumi balsamici di frutta matura. In bocca è aereo, di grande stoffa ed equilibrio grazie ad un'acidità importante ma mai sopra le righe, una freschezza invidiabile e, in ultima analisi, un'eleganza davvero fuori dal comune. Chiude con un bellissimo finale, gustoso per aromaticità.

Abbinamenti

A tutto pasto, il "Tuderi" di Dettori è vino rosso ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne. Anche una grigliata, ma solo se adeguatamente speziata.

Romangia Rosso IGT "Tuderi" 2021 - Dettori: Perchè ci piace

Ma esiste anche unaltra possibilità nel nostro vino, non solo quella del peso, della materia, del realismo. Non lavorare dunque sullaccumulo, sulla concentrazione del corpo, sulla forza dei tannini. Ma volare più in alto. Sottrarre quello che possiamo definire massa nella sua gravità, zavorra che appesantisce e limita, mirando, in un rosso, alla sua pura essenza, al respiro, allaltezza rarefatta. Così nel 2003 Luciano di Lello descrive il "Tuderi" di Tenute Dettori. Un vino il cui nome deriva dalla roccia che sovrasta il vigneto e che racconta perfettamente il vitigno che dimora in questo piccolo angolo di mondo: un vino che sa essere solare e dinamico, slanciato ed elegante.

Cantina

"Vogliamo che i nostri vini rappresentino l’essenza del nostro Terroir. Quello reale, vero. Creiamo Vini di Tradizione e di Territorio. Vini liberi. Liberi di esprimere se stessi, liberi di esprimere appieno un territorio poiché sono una semplice spremuta d’uva fermentata. Non sono vini schiavi delle logiche commerciali e di marketing. Non sono vini studiati e confezionati ad arte per un cliente importante"

Non potevano esserci parole migliori di quelle che il giovane Alessandro Dettori ha scelto per presentare i vini che ogni anno escono dalla sua cantina di Sennori, in provincia di Sassari.

La rinascita dell'enologia sarda più autentica

Una splendida realtà, quella di ... vai alla scheda della cantina