Pinot Noir Laurelwood 2022 - Ponzi
Ponzi

Pinot Noir Laurelwood 2022 - Ponzi

CHF 53.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Vitigno: pinot nero
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena in baita
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino. Al naso si distinguono profumi di ciliegia e piccoli frutti rossi, note speziate di cannella, ginepro, su uno sfondo di terra bagnata e legno di cedro; al sorso è rotondo, di medio corpo, dal tannino presente ma integrato.

Abbinamenti

Si abbina a carni grigliate e secondi piatti a base di funghi.

Pinot Noir Laurelwood 2022 - Ponzi: Perchè ci piace

Realizzato dalla cantina Ponzi, nell'area viticola della Willamette Valley, in Oregon, il Pinot Nero Laurelwood è ottenuto da vigne poste su un terreno di antica origine vulcanica. Alla vendemmia segue un'accurata vinificazione, con la fermentazione ottenuta grazie a lieviti indigeni e una sosta di circa 14 mesi in botti di rovere francese. Ne risulta un Pinot Nero raffinato ed elegante, che esprime tutte le potenzialità del terroir.

Cantina

" L’azienda vinicola Ponzi si trova in Oregon, nel nord ovest degli Stati Uniti, per la precisione a sud di Portland, nel Laurelwood District. Qui la famiglia Ponzi, negli anni ’70, ha inaugurato la propria cantina, entrando nell’affascinante mondo del vino. Le vigne aziendali si trovano nella Willamette Valley, una regione che ha guadagnato nel tempo una reputazione eccellente per la produzione di vini a base pinot nero, grazie al clima temperato e alla varietà di composizione dei terreni. Si trovano infatti sia un terreno molto fertile con presenza di loess, sia un terreno ricco di basalto, di origine vulcanica: il mix dei diversi suoli conferisce una connotazione unica e una particolare nota gustativa ai vini prodotti. La peculiarità di questo territorio permette di esprimere al meglio le potenzialità dei vitigni, chardonnay e pinot nero, che uniscono facilità di beva, accessibilità e convivialità a sentori esclusivi e particolari, nel filone di una produzione aziendale che si contraddistingue per cura ed elevata qualità."

vai alla scheda della cantina