Pinot Noir Reserve 2019 - Ponzi
Ponzi

Pinot Noir Reserve 2019 - Ponzi

CHF 83.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Vitigno: pinot nero
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Riconoscimenti annata corrente

Robert Parker
95
Wine Spectator
93

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Si susseguono delicati profumi floreali, note di ciliegie, more, frutti rossi maturi, tocchi di pepe, cannella, noce moscata, anice, sentori di cacao e tostature; al sorso è equilibrato, rotondo, fresco, dinamico e di lunga persistenza.

Abbinamenti

Ideale per accompagnare un filetto con funghi porcini.

Pinot Noir Reserve 2019 - Ponzi: Perchè ci piace

Il Pinot Nero Reserve dell'azienda vinicola Ponzi è ottenuto dalla selezione delle migliori uve raccolte dalle varie parcelle di proprietà, situati in aree altamente vocate della Willamette Valley, in Oregon. I suoli dei vari appezzamenti sono diversi e permettono di ottenere un vino rosso che si caratterizza per complessità espressiva. In seguito all'accurata vendemmia avvengono la fermentazione, innescata dai lieviti indigeni, e la sosta per circa venti mesi in botti di rovere francese, in parte nuove. Strutturato ed elegante, è il Pinot Nero che esprime al meglio il lavoro condotto in cantina e l'essenza del territorio.

Cantina

" L’azienda vinicola Ponzi si trova in Oregon, nel nord ovest degli Stati Uniti, per la precisione a sud di Portland, nel Laurelwood District. Qui la famiglia Ponzi, negli anni ’70, ha inaugurato la propria cantina, entrando nell’affascinante mondo del vino. Le vigne aziendali si trovano nella Willamette Valley, una regione che ha guadagnato nel tempo una reputazione eccellente per la produzione di vini a base pinot nero, grazie al clima temperato e alla varietà di composizione dei terreni. Si trovano infatti sia un terreno molto fertile con presenza di loess, sia un terreno ricco di basalto, di origine vulcanica: il mix dei diversi suoli conferisce una connotazione unica e una particolare nota gustativa ai vini prodotti. La peculiarità di questo territorio permette di esprimere al meglio le potenzialità dei vitigni, chardonnay e pinot nero, che uniscono facilità di beva, accessibilità e convivialità a sentori esclusivi e particolari, nel filone di una produzione aziendale che si contraddistingue per cura ed elevata qualità."

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.