Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi
Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi
Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi
Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi
Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi
Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi
Villa Poggio Salvi

Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi

CHF 11.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di terra

Note di degustazione

Si presenta alla vista di un bel rosso rubino brillante. Allolfattiva emergono inizialmente note fruttate di ciliegia e prugna, poi seguite da sfumature minerali e da ricordi floreali di violetta. Il palato è fresco e armonico, ben lavorato nella trama tannica e fruttato come il naso in chiusura. Buona la lunghezza.

Abbinamenti

Da bere anche a tutto pasto con le preparazioni del menu di terra, è da provare in abbinamento allossobuco di vitello con i fagioli.

Morellino di Scansano DOCG "Vaio" 2022 - Villa Poggio Salvi: Perchè ci piace

È ad agosto che luva, maturando, inizia a cambiare colore: è questa la fase detta dellinvaiatura, termine che deriva direttamente dalla parola vaio, antico aggettivo il cui significato è contraddistinto da macchie nere o scure, nereggiante, detto di frutta, olive e uva quando vengono a maturità. Oggi, però, il Vaio è anche il Morellino di Scansano etichettato Villa Poggio Salvi. Prodotto con uve di sangiovese in purezza e lavorato in acciaio, regala al sorso una bellaromaticità, ed è caratterizzato da profumi armonici e da una bella e scorrevole freschezza. Da apprezzare sin da giovane, propone anche una discreta evoluzione nel tempo. Non cè nulla di più da aggiungere: è davvero un bel Morellino di Scansano.

Cantina

Nell’areale meridionale della denominazione del Brunello di Montalcino, in quella parte del territorio ilcinese che guarda verso il mar Tirreno, si incontra l’azienda agricola “Villa Poggio Salvi”, realtà vitivinicola che deve il suo nome alla salubrità e alla purezza dell’aria delle proprie terre, sin ... vai alla scheda della cantina