Morellino di Scansano DOCG "Campo Maccione" 2023 - Rocca delle Macìe
Morellino di Scansano DOCG "Campo Maccione" 2023 - Rocca delle Macìe
Morellino di Scansano DOCG "Campo Maccione" 2023 - Rocca delle Macìe
Morellino di Scansano DOCG "Campo Maccione" 2023 - Rocca delle Macìe
Rocca delle Macìe

Morellino di Scansano DOCG "Campo Maccione" 2023 - Rocca delle Macìe

CHF 12.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
  • Vitigno: sangiovese 90%, cabernet sauvignon 10%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di pesce, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Zuppe

Note di degustazione

Di colore rosso rubino brillante.
Al naso ha un profumo intenso e fruttato con note di frutti rossi
maturi.
Im bocca risulta morbido, con buona freschezza e ben strutturato. Persistenza aromatica buona.

Abbinamenti

Si abbina facilmente con minestre e zuppe, primi piatti e secondi piatti di carne bianca.
Per un abbinamento originale e ben riuscito provatelo anche con il pesce, per esempio con un degli spaghetti al ragù di cernia.

Morellino di Scansano DOCG "Campo Maccione" 2023 - Rocca delle Macìe: Perchè ci piace

Il nome di "Campo Maccione" deriva dalla tenuta in provincia di Grosseto, Campomaccione appunto, da cui derivano le uve e già proprietà della famiglia Zingarelli dal 1998.
Vinificazione a temperatura controllata e maturazione in vasche di acciaio e cemento per un vino che viene imbottigliato per essere pronto nella primavera successiva alla vendemmia.
Di pronta e piacevolissima beva, ideale per pranzi tra amici dove un calice tira l'altro.

Cantina

Rocca delle Macìe nasce nel 1973 ad opera del produttore cinematografico Italo Zingarelli di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill (tra cui “Lo Chiamavano Trinità” ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.