Franciacorta DOCG '61 Extra Brut Jéroboam - Berlucchi (cassetta di legno)
Berlucchi

Franciacorta DOCG '61 Extra Brut Jéroboam - Berlucchi (cassetta di legno)

CHF 122.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay 85%, pinot nero 15%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 3L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

Falstaff
91
James Suckling
90

Note di degustazione

Nel calice si presenta giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, spuma cremosa e perlage fine e persistente. Delicato e piacevole l’olfatto di crosta di pane, pesca bianca, mela e agrumi. L’assaggio si rivela teso, sapido e voluminoso, con lunga e rinfrescante chiusura agrumata.

Abbinamenti

Ottimo da stappare per l’aperitivo, con finger food e piccoli stuzzichini, ma anche con piatti vegetariani, pollame e carni bianche preparate in modo semplice. Perfetto l’abbinamento con il pesce di lago e con i classici casoncelli alla bresciana.

Franciacorta DOCG '61 Extra Brut Jéroboam - Berlucchi (cassetta di legno): Perchè ci piace

Il 2022 segna il restyling del design e del Franciacorta DOCG “’61” di casa Berlucchi, proposto per la prima volta in versione Extra Brut, dall’azienda vitivinicola lombarda. Fresco, sapido e agrumato, si presenta come un vino spumante estremamente piacevole, versatile e contemporaneo, dalla beva fluida e immediata. Nasce nei migliori vigneti della denominazione, da uve chardonnay e pinot nero raccolte a fine agosto/inizi di settembre, per garantire la giusta maturazione e la perfetta concentrazione di aromi e sapori varietali. Vinificato in acciaio, dopo la preparazione della cuvée, il vino viene imbottigliato e sottoposto a seconda rifermentazione, secondo il Metodo Classico. Segue un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi e un riposo di circa 60 giorni dopo la sboccatura. Ideale per tutti i momenti conviviali e informali, il Franciacorta “’61” offre un assaggio brioso e appagante, perfetto per chi cerca non solo l’alta qualità ma l’espressione del territorio e di una passione che dura da oltre 50 anni.

Cantina

Poche altre cantine possono vantare un legame così stretto con il territorio che le circondano come Berlucchi con la Franciacorta. Da più di cinquant'anni, infatti, questo storico marchio italiano significa spumante di qualità non solo nel nostro paese ma nel mondo intero. ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.