Dogliani DOCG 2024 - Trediberri
Trediberri

Dogliani DOCG 2024 - Trediberri

CHF 17.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 17.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 15.30/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Dogliani DOCG
  • Vitigno: Dolcetto 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano, Grigliata, Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Formaggi freschi, Primi di carne, Risotti, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Al naso sentiamo profumi di frutta rossa fresca, ciliegia, mora e un accenno di prugna si intrecciano a sottili sfumature di spezie e pepe nero. In bocca è succoso e immediato, con tannini leggeri ma vivi, un centro bocca agile e un finale lungo, asciutto e speziato che invoglia a un altro sorso.

Abbinamenti

Perfetto con un risotto allo zafferano o con piatti piemontesi dal sapore genuino come la tartare di manzo o gli agnolotti al sugo d'arrosto. Splendido anche con formaggi a pasta molle o una semplice tagliatella al ragù: il classico vino che fa compagnia.

Dogliani DOCG 2024 - Trediberri: Perchè ci piace

Ci piace perché è l’anima più schietta del Piemonte, quella che non ha bisogno di legno o di fronzoli per farsi ricordare. Il Dogliani di Trediberri nasce da Dolcetto in purezza, coltivato tra le colline di Cigliè, Bastia Mondovì e Clavesana: vigne che profumano di vento e di tradizione. In cantina tutto avviene in cemento, senza scorciatoie né maschere, fermentazioni spontanee, affinamento paziente e imbottigliamento solo quando il vino ha trovato il suo equilibrio. Ne esce un rosso diretto, sincero e irresistibile, che racconta la parte più autentica della Langa

Cantina

Trediberri è nata a Berri - una piccola borgata nella parte più occidentale di La Morra, all’estremo ovest della zona del Barolo - per volere di tre amici: da qui “tre-di-Berri”. Tutto ha avuto inizio nel 2007, quando Nicola, suo ... vai alla scheda della cantina