Côtes du Rhône AOC "Poignée de raisins" 2023 - Domaine Gramenon
Domaine Gramenon

Côtes du Rhône AOC "Poignée de raisins" 2023 - Domaine Gramenon

CHF 26.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Côtes du Rhône AOC
  • Vitigno: grenache noir, cinsault
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Salumi, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Granato luminoso. Al naso si avvertono profumi di fragole, lamponi, piccoli frutti di bosco; al palato è fragrante, vivacemente fresco, dal tannino vivace e integrato.

Abbinamenti

Si abbina a un tagliere di salumi o a secondi piatti a base di carni rosse alla griglia o arrosto.

Côtes du Rhône AOC "Poignée de raisins" 2023 - Domaine Gramenon: Perchè ci piace

Côtes du Rhône "Poignée de raisins" del Domaine Gramenon nasce dalla vigne più giovani della tenuta, coltivate a Gramenon, nel comune di Montbrison sur Lez, su suoli calcarei. La fermentazione avviene in modo spontaneo con soli lieviti naturali. Il vino riposa alcuni mesi in vasca di cemento prima di essere imbottigliato senza filtrazione. E’ un rosso fruttato, da bere giovane, per apprezzare tutta la sua vivace fragranza.

Cantina

Le Domaine Gramenon si trova a Montbrison sur Lez, a nord di Avignone, nel cuore del sud della Francia. La tenuta è stata acquistata nel 1978 da Philippe Laurent et Michèle Aubéry-Laurent. Il nucleo originario dell’azienda comprende 12 ettari di vigneti di grande pregio, con uno straordinario patrimonio di vecchie vigne. Nel corso del tempo sono stati aggiunti altri vigneti situati a Vinsobres e a Valréas, che hanno portato la superficie totale a 26 ettari. Fin dall’inizio, la conduzione delle vigne è stata improntata all’agricoltura biologica, vista come unico modo per produrre uva in perfetta armonia con l’ambiente circostante e oggi l’azienda è certificata come biodinamica (Demeter). Anche in cantina l’intervento umano è limitato al minimo, con l’utilizzo di fermentazioni spontanee e lieviti indigeni. I vini sono imbottigliati senza filtrazione e con l’aggiunta di una dose bassissima di solfiti.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.