Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" 2021 - Ampeleia
Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" 2021 - Ampeleia
Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" 2021 - Ampeleia
Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" 2021 - Ampeleia
Ampeleia

Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" 2021 - Ampeleia

CHF 43.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Costa Toscana IGT
  • Vitigno: cabernet franc, sangiovese, altri
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista, rosso rubino intenso. Il naso rivela sentori di frutta di bosco ed erbe aromatiche (salvia e rosmarino). In bocca si sviluppa con estrema eleganza ed equilibrio: tannini ben amalgamati, ottima mineralità e freschezza. Chiude lungo ed armonico.

Abbinamenti

Si abbina magnificamente a piatti a base di carni rosse, grigliate o arrosti. Ottimo anche con formaggi mediamente stagionati.

Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" 2021 - Ampeleia: Perchè ci piace

Ampeleia deriva da diverse vigne poste sui tre livelli dell'Azienda e condotte con criteri biologici. La fermentazione è effettuata con i lieviti indigeni e il vino sosta 16 mesi in vasche di cemento e in botti di legno e 12 in bottiglia. Il Costa Toscana Rosso IGT "Ampeleia" è un Rosso singolare e di grande finezza.

Cantina

Azienda della Maremma Toscana, situata a Roccatederighi, è nata nel 2002 dall’incontro di Elisabetta Foradori, Thomas Widmann e Giovanni Podini. Ampeleia è parte di una tenuta fondata negli anni '60 da Erica e Peter Max Suter, che dalla Svizzera si sono trasferiti in Toscana acquistando un podere con la volontà di trasformarlo in una realtà agricola completa, con boschi, allevamenti di pecore e piccioni e dei vigneti. Dal 2009 l'enologo Marco Tait ha intrapreso la conversione dei vigneti alla biodinamica. Dai 35 ettari vitati vengono elaborate 5 differenti etichette per un totale di circa 105 mila bottiglie ogni anno. L'Azienda si sviluppa su 3 livelli: Ampeleia di Sopra, con 70 ettari di cui 15 vitati, collocati a 450-600 metri slm e principalmente piantati a Cabernet Franc; Ampeleia di Mezzo, con 35 ettari di cui 10 di vigne immerse nei boschi e coltivate a sangiovese, si trova tra i 250 e i 350 metri slm; Ampeleia di Sotto, con 15 ettari, di cui 10 vitati prevalentemente con grenache, è la parte più vicina al mare.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.