Costa Toscana Aleatico Rosato IGT "Rosato delle Ripalte" 2024 - Tenuta delle Ripalte
- In pronta consegna
- Annata: 2024
- Denominazione: Costa Toscana IGT
- Vitigno: aleatico 100%
- Alcol: 13%
- Formato: 0.75L
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2025/2027
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Giudizio di Tannico: 86pt
- Tipologia: Dolce
- Abbinamenti: Molluschi, Primi di pesce, Secondi di pesce
Note di degustazione
Abbinamenti
Costa Toscana Aleatico Rosato IGT "Rosato delle Ripalte" 2024 - Tenuta delle Ripalte: Perchè ci piace
Cantina
Arroccata su un promontorio situato nell’estremità sud-orientale dell’isola d’Elba, a ridosso di un’impervia scogliera, troviamo la “Tenuta delle Ripalte”, splendido resort e struttura ricettiva organizzata attorno a un’antica villa ottocentesca, un tempo appartenente alla famiglia Tobler Theodoli Quintavalle, e dal 2002 anche azienda vitivinicola impegnata nella produzione di vini di qualità. Il territorio è quello del comune di Capoliveri, nome che rimanda a meravigliose spiagge, a cale e a baie scolpite nell’azzurro del mare: è in questo scenario che i circa quindici ettari di proprietà aziendale si ritrovano immersi interamente in un’oasi naturale, che fa parte del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano. Su terreni ricchi di minerali e di ferro, filari vitati si snodano lungo terrazze naturali affacciate direttamente sulle acque del Tirreno: è qui che sono allevate, nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema, principalmente uve di aleatico, cui si aggiungono anche le varietà di alicante, carignano e vermentino. Sotto la direzione agronomica di Pier Mario Meletti Cavallari, entrato nella società sin dall’inizio del progetto vitivinicolo, e con la consulenza di Maurizio Castelli, si arrivano a vendemmiare frutti schietti e pregiati, capaci di racchiudere tutte le minime peculiarità del terroir da cui provengono. Grappoli che in cantina sono lavorati e interpretati seguendo una filosofia ben precisa, volta a ottenere vini dalla chiara impronta territoriale, fragranti e scorrevoli nella beva, ma allo stesso tempo mai banali e mai scontati. E allora si parte dall’Aleatico Passito dell’Elba, etichetta di punta dell’azienda, per poi passare al “Bianco delle Ripalte”, al Rosso a base di alicante e carignano, al Rosato e al Brut Rosé Metodo Charmat, fino ad arrivare alla Grappa, ottenuta dalle vinacce dell’Aleatico Passito: sono tutti vini, quelli che riconducono al nome della “Tenuta delle Ripalte”, fedeli interpreti di un’isola unica, contraddistinti da un’anima mediterranea, da un carattere solare e da un’indole ineguagliabile.
vai alla scheda della cantina