Chassagne-Montrachet AOC 2018 - Olivier Leflaive
Olivier Leflaive

Chassagne-Montrachet AOC 2018 - Olivier Leflaive

CHF 50.00
Esaurito
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Chassagne-Montrachet AOC
  • Vitigno: chardonnay
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Pollame, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, con riflessi dorati. Si distinguono al naso profumi di fiori di acacia, note di frutta gialla, tocchi tostati e di spezie dolci; al sorso è avvolgente, fresco, equilibrato e persistente.

Abbinamenti

Ottimo con pesci e carni bianche in salsa.

Chassagne-Montrachet AOC 2018 - Olivier Leflaive: Perchè ci piace

Il Chassagne-Montrachet realizzato dalla cantina borgognona Olivier Lefllaive è ottenuto da una cuvée di uve chardonnay, provenienti dalle vigne aziendali (Houillères e Pierres) e delle uve acquistate sul terroir di Charrières, Les Blanchots Dessous, Les Benoites, Les Mazures-et-Voillenots. In seguito all'accurata vendemmia manuale e alla fermentazione, il vino sosta per 4 mesi in acciaio e 12 in botti di rovere. Morbido, ricco e avvolgente, è un bianco di struttura e personalità.

Cantina

L’azienda vinicola Olivier Leflaive si trova a Puligny-Montrachet, nel cuore della celeberrima regione francese della Borgogna. Da sempre di proprietà della famiglia Leflaive, la cantina inizia la sua attività del secondo dopoguerra, gestita inizialmente da Joseph, per poi passare nelle mani dei figli Vincent e Joseph Régis, ai quali si aggiunse Olivier, nel 1984.
Pur non avendo certificazioni biologiche, il lavoro condotto in vigna e in cantina rispetta l’equilibrio dell’ambiente circostante, con un occhio alla sostenibilità, rispettando natura e biodiversità. Anche per questo le rese per ettaro sono limitate, conseguenza della cura rivolta a ogni filare. In cantina, le conoscenze secolari tramandate da generazioni permettono che ogni passaggio produttivo sia controllato nei minimi dettagli, nel rispetto della massima qualità. L’intervento umano si applica solo per esaltare e valorizzare le caratteristiche già presenti in natura e le potenzialità dei vini di un terroir unico al mondo

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.