Bourgogne Aligoté AOC 2022 - Olivier Leflaive
Olivier Leflaive

Bourgogne Aligoté AOC 2022 - Olivier Leflaive

CHF 24.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Bourgogne AOC
  • Vitigno: aligoté
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena estiva
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Formaggi freschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso. Al naso si avvertono profumi floreali, di frutta gialla, tocchi agrumati; in bocca è scorrevole, fresco, invitante.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, accompagna formaggi freschi e piatti leggeri di mare.

Bourgogne Aligoté AOC 2022 - Olivier Leflaive: Perchè ci piace

Prodotto in Borgogna dall'azienda vinicola Olivier Leflaive, è un vino bianco ottenuto esclusivamente da uve Aligoté provenienti da questa nota regione vinicola francese. Fresco e fruttato, è ottimo per accompagnare un aperitivo o una cena estiva.

Cantina

L’azienda vinicola Olivier Leflaive si trova a Puligny-Montrachet, nel cuore della celeberrima regione francese della Borgogna. Da sempre di proprietà della famiglia Leflaive, la cantina inizia la sua attività del secondo dopoguerra, gestita inizialmente da Joseph, per poi passare nelle mani dei figli Vincent e Joseph Régis, ai quali si aggiunse Olivier, nel 1984.
Pur non avendo certificazioni biologiche, il lavoro condotto in vigna e in cantina rispetta l’equilibrio dell’ambiente circostante, con un occhio alla sostenibilità, rispettando natura e biodiversità. Anche per questo le rese per ettaro sono limitate, conseguenza della cura rivolta a ogni filare. In cantina, le conoscenze secolari tramandate da generazioni permettono che ogni passaggio produttivo sia controllato nei minimi dettagli, nel rispetto della massima qualità. L’intervento umano si applica solo per esaltare e valorizzare le caratteristiche già presenti in natura e le potenzialità dei vini di un terroir unico al mondo

vai alla scheda della cantina