Champagne Rosé de Saignée Brut Nature Verzenay Grand Cru "Les Marquises" 2018 - Lombard (astuccio)
Champagne Lombard

Champagne Rosé de Saignée Brut Nature Verzenay Grand Cru "Les Marquises" 2018 - Lombard (astuccio)

CHF 91.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore che richiama quello dei petali della rosa, luminoso, “attraversato” da un perlage davvero molto fine e persistente. Il naso è elegante, sottile, delicato, caratterizzato da un fitto richiamo alla piccola frutta a bacca rossa, arricchito da nuances di lieviti. Entra in bocca con un sorso fresco e sapido, di bella ampiezza al palato. Chiude con un finale di media persistenza.

Abbinamenti

Splendido con una tagliata di tonno tataki, è assolutamente da provare anche con uno spaghetto al pomodoro e frutti di mare.

Champagne Rosé de Saignée Brut Nature Verzenay Grand Cru "Les Marquises" 2018 - Lombard (astuccio): Perchè ci piace

Questo Champagne Brut Nature “Les Marquises” racconta la voglia di stupire di Lombard, con un Rosé de Saignée che identifica il grande timbro artigianale della maison, unita a una provenienza delle uve davvero unica. Il pinot noir che dà vita a questa bollicina rosé viene infatti coltivato all’interno del Grand Cru di Verzenay, terroir a grande vocazione, da sempre capace di sfornare Champagne di ottima fattura. Le uve di pinot noir qui raccolte, una volta giunte in cantina, effettuano una macerazione di circa 8 ore, prima della “saignée”, ovvero sia quel metodo che consiste nel prelevare una parte del mosto fiore in fase di macerazione per poi farlo fermentare senza contatto con le bucce. Si procede poi la fase di affinamento, della durata di 4-6 mesi in botti di legno, cui segue un periodo di maturazione sui lieviti di 4 anni prima della sboccatura. Nasce così un’etichetta di grande impatto, con profumi e sapori al contempo fini e prestanti, capaci di conivolgere naso e bocca in un’esperienza de gustativa davvero unica.

Cantina

Era esattamente il 1925, quando Robert Andrieu, ingegnere e agronomo di Montpellier, diede vita alla Maison Lombard. Situata a Épernay, l’azienda è oggi gestita da Thierry Lombard, e può vantare una superficie vitata di oltre cinque ettari, classificati 1er Cru ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.