Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu
Giuseppe Sedilesu

Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu

CHF 35.00
In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
  • Vitigno: cannonau
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2032
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Una versione modernista del Cannonau, in cui laspetto olfattivo è dominato dalle spezie dolci e da un ricordo di grafite. Lassaggio si mostra sempre deciso e potente, dove un tannino succoso e una buona acidità regalano un allungo convincente.

Abbinamenti

Lanima del Cannonau non viene meno e quindi lassaggio si presta a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi di media-lunga stagionatura.

Cannonau di Sardegna Riserva Doc "Carnevale" 2021 - Sedilesu: Perchè ci piace

Questo Carnevale riesce a coniugare in sé passato e futuro, dove la fedeltà al vitigno, alla storia e al territorio sono affiancati da una visione tesa verso il futuro, rendendo questo bicchiere tradizionale e dinamico allo stesso tempo.

Cantina

Vini di Barbagia

Un'azienda familiare nel cuore della Sardegna, in Barbagia, che ha alle spalle una storia più che trentennale.
Un vino, quello appunto prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu, fino all'inizio del nuovo millennio venduto sfuso nei paesi limitrofi, mentre a ... vai alla scheda della cantina