Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu
Giuseppe Sedilesu

Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu

CHF 22.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
  • Vitigno: cannonau
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime tutta la densità mediterranea di un grande Cannonau grazie a note di frutta matura, prugna e ciliegia, e sentori lievemente speziati di mirto, di vaniglia, di pepe bianco. In bocca è accogliente, generoso e lunghissimo. Una trama tannica di grande morbidezza ne delinea i tratti fino ad una chiusura sul frutto, di grande persistenza.

Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone" 2022 - Sedilesu: Perchè ci piace

Vino simbolo dell’azienda di Giuseppe e Grazia Sedilesu, il "Mamuthone” esprime appieno tutte quelle caratteristiche tipiche dei Cannonau di Mamoiada: i suoi sono infatti profumi dal chiaro richiamo mediterraneo, note che aprono ad un assaggio con una profondità davvero fuori dal comune. Prodotto in ben 70.000 esemplari, il Cannonau di Sardegna DOC "Mamuthone” di Sedilesu è vino che viene lasciato maturare in grandi botti di rovere per circa 12 mesi, il tempo necessario a renderlo morbido ed espressivo. Un grande vino sardo.

Cantina

Vini di Barbagia

Un'azienda familiare nel cuore della Sardegna, in Barbagia, che ha alle spalle una storia più che trentennale.
Un vino, quello appunto prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu, fino all'inizio del nuovo millennio venduto sfuso nei paesi limitrofi, mentre a ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.