Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Magnum - Poggio di Sotto
Poggio di Sotto

Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Magnum - Poggio di Sotto

CHF 754.00
Esaurito
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese grosso 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Consumo ideale: 2027/2037
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 97pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Riconoscimenti annata corrente

Robert Parker
97

Note di degustazione

Calice color rosso rubino intenso. Olfatto potente e complesso: spezie scure, frutta rossa matura, note balsamiche e un ricordo floreale. Bocca ampia, ricca, decisa. Struttura tannica e acida che lascia presagire una potenzialità di invecchiamento spettacolare e uno spessore gustativo oggi già impressionante.

Abbinamenti

Vino da grandi occasioni,, ben si abbina a piatti raffinati a base di carni rosse, soprattutto selvaggina nobile. Magnifico anche con formaggi importanti.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Magnum - Poggio di Sotto: Perchè ci piace

Ci sono vini che hanno bisogno di poche presentazioni. Il Brunello di Poggio di Sotto è da sempre considerato come uno dei grandi classici della denominazione. Un rosso capace ogni anno di stupire grazie a uno spessore unico, non solo nel panorama di Montalcino.
Da sempre filosofia tradizionale, uve selezionate sia in vigna che in cantina, fermentazioni spontanee e, per la Riserva, affinamento in grandi botti per 60 mesi e 12 mesi in bottiglia, senza alcuna filtrazione.
Insomma, un approccio poco invasivo che fa ritrovare nel calice un vino di spessore immenso. Un terremoto gustativo di magnitudo 8.

Cantina

A Castelnuovo dell’Abate, la zona più vocata del Brunello di Montalcino, dal 1989 Poggio di Sotto coglie l’anima più nobile del Sangiovese. Su una proprietà di 48 ettari, solo 20 sono destinati ai vigneti, in una varietà di terreni che ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.