Bourgogne Aligoté 2023 - Sextant
Bourgogne Aligoté 2023 - Sextant
Bourgogne Aligoté 2023 - Sextant
Bourgogne Aligoté 2023 - Sextant
Sextant

Bourgogne Aligoté 2023 - Sextant

CHF 37.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Bourgogne Aligoté AOC
  • Vitigno: aligote 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice appare di colore giallo paglierino.
Bouquet abbastanza complesso in cui la frutta tropicale incontra le mele ed il bergamotto per poi farsi circondare da vaniglia e saké.
In bocca ha un bel corpo, con calore ed acidità presenti ma non aggressivi, sapidità nel finale. Media la persistenza.

Abbinamenti

Si abbina bene a tutto pasto grazie alla struttura ed all’acidità presenti. Per cui via di molluschi e crostacei anche se a noi piace lasciarlo protagonista anche una sogliola alla mugnaia.

Bourgogne Aligoté 2023 - Sextant: Perchè ci piace

L’aligoté è un’uva di cui colpevolmente ci si dimentica, eppure in Borgogna cresce bene e Julien Altaber di Sextant è qui per ricordarcelo.
Vigne vecchie da terreni alluvionali dove il terreno argilloso permette un grande risultato.
Provatelo se volete la conferma che lo chardonnay, in questa zona, non è sempre la prima ed unica scelta.

Cantina

Julien Altaber è un giovane vignaiolo, classe '79, con una passione smisurata per il vino e delle convinzioni ferree su come deve essere fatto. Ha lavorato per 10 anni con Dominique Derain, altro grande vigneron della Côte de Beaune, nel suo Domaine Derain. Nel 2007 ha deciso di mettersi in proprio e avviare l'attività di négoce. E' nato così "Sextant", situato a Saint Aubin, noto villaggio nella parte sud della Côte de Beaune, posto tra i due comuni simbolo dei grandi Bianchi della Borgogna: Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet. La filosofia di Julien è votata ad un'agricoltura naturale, senza trattamenti chimici, con vinificazioni tradizionali in legno. Utilizza i locali e i macchinari di Dominique Derain per vinificare sia vini bianchi che vini rossi, tutti caratterizzati dall'impronta ben precisa e convinta di Julien.

vai alla scheda della cantina