Barolo DOCG “Baudana” 2021 - Azienda Agricola Luigi Baudana, G.D. Vajra
G.D. Vajra

Barolo DOCG “Baudana” 2021 - Azienda Agricola Luigi Baudana, G.D. Vajra

CHF 86.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2026/2038
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Elegante il rosso granato alla vista. Al naso, le iniziali e intense note di frutti di bosco maturi sono arricchite da sfumature di cuoio, di spezie e di liquirizia. La bevuta è di corpo, fitta nella trama tannica e attraversata da una gradevole venatura fresca. Lunga la persistenza e ricercato il retrogusto.

Abbinamenti

Da abbinare canonicamente con selvaggina e brasati, bene anche l'accostamento con l'ossobuco alla milanese e con formaggi a pasta dura a lunga stagionatura. I tannini e la struttura di questo vino possono incoraggiare piatti asiatici e salse orientali.

Barolo DOCG “Baudana” 2021 - Azienda Agricola Luigi Baudana, G.D. Vajra: Perchè ci piace

Con l’etichetta Luigi Baudana viene identificata una cantina-boutique nel cuore del Barolo, a Serralunga d’Alba. Un luogo speciale, di grande vocazione che da sempre esprime vini di grande espressività ed eleganza. A partire dal 2009 i quattro ettari di vigneto storicamente coltivati dalla famiglia Baudana sono stati ceduti alla famiglia Vajra, che da allora ne conserva con assoluto rispetto l’identità con un’etichetta dedicata. Una zona che Aldo Vaira ha sempre amato e desiderato. Il Barolo Baudana DOCG Luigi Baudana di G.D. Vajra è un Barolo che si immerge nella tradizione più radicata del Barolo, con lunghe estrazioni e grandi botti usate per l’affinamento secondo i consigli del compianto amico Armando Cordero. Se non bastasse questa concentrazione di fattori umani, si aggiunga che il vino si contraddistingue per le eleganti note organolettiche derivanti dalle eccezionali condizioni naturali del vigneto: fenomenologia di un terroir di stoffa.

Cantina

“Produciamo Barolo ma non solo, perché amiamo tutti i vini della nostra terra. Crediamo nella bellezza, nel lavoro fatto bene, nella cura dei dettagli, nella creatività che rispetta la tradizione. Siamo un’azienda familiare e artigianale. Ci accompagna una squadra giovane, ... vai alla scheda della cantina