Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Ca’ Florian" 2016 - Tommasi
Tommasi

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Ca’ Florian" 2016 - Tommasi

CHF 88.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2016
  • Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG
  • Vitigno: corvina 75%, corvinone 15%, rondinella 10%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2036
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

James Suckling
92

Note di degustazione

Colore rosso rubino profondo nel calice. Al naso sentori di frutta scura, di prugne, ciliegie, more e tocchi di frutta rossa, aprono la strada a sensazioni di liquirizia e cacao. Assaggio sontuoso ed elegante, di rara persistenza, con il finale piacevolmente speziato.

Abbinamenti

Perfetto con brasati, stracotti e selvaggina, ottimo inoltre con carni rosse alla griglia e con i formaggi stagionati. Oltre agli abbinamenti è un grande vino da meditazione.

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Ca’ Florian" 2016 - Tommasi: Perchè ci piace

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG “Ca’ Florian” di Tommasi nasce dall’unione di uve corvina, corvinone e rondinella provenienti dall’omonimo vigneto posto nel comune di San Pietro in Coriano. Le uve vengono appassite in modo naturale nell'ampio ed arieggiato fruttaio aziendale. La fermentazione avviene lentamente in tini di legno per 30 giorni ed è seguita da un affinamento di 4 anni, con il primo svolto in tonneau da 500 litri e gli altri 3 in botti grandi in rovere di Slavonia. Ca’ Florian riposa poi in bottiglia per almeno un anno. Un grande Amarone, capace di conquistare i più importanti premi a livello nazionale e internazionale.

Cantina

Fondata nel 1902 da Giacomo Tommasi, l’impresa vitivinicola Tommasi, a oltre un secolo di distanza dalla nascita e con la quarta generazione attiva in azienda, risulta essere una delle realtà enologiche più vivaci e intraprendenti d’Italia. Grazie a una politica ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.