Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

I MIGLIORI VINI BIANCHI TOSCANI

La Nostra Collezione: La Toscana Bianca da Scoprire



Benvenuti nella selezione Tannico dedicata ai bianchi toscani, gioielli spesso nascosti nell'ombra dei celebri rossi regionali. Abbiamo raccolto per voi il meglio di una produzione che sorprende per freschezza, mineralità e carattere territoriale. Ogni bottiglia nella nostra collezione racconta un aspetto inatteso della Toscana vinicola: dalle colline di San Gimignano alle brezze marine della costa, passando per territori meno conosciuti ma di straordinaria vocazione per le uve a bacca bianca.



I Vitigni Protagonisti: Tradizione e Territorialità



La Vernaccia di San Gimignano, primo vino italiano a ottenere la DOC nel 1966, rappresenta l'aristocrazia dei bianchi toscani con il suo profilo sapido e strutturato. Il Vermentino esprime la sua anima marina nella costa toscana, regalando vini di grande freschezza e aromaticità. Il Trebbiano, spesso sottovalutato, trova nelle mani dei migliori produttori una nuova dignità, mentre varietà come Ansonica, Malvasia e Viognier completano un mosaico varietale sorprendentemente ricco per una regione celebre per i suoi rossi.



I Maestri del Bianco Toscano: Eccellenza e Innovazione



La Vernaccia trova interpreti d'eccezione in produttori come Montenidoli, capaci di esaltarne la struttura e la longevità. Innovatori come Fontodi e Antinori hanno dimostrato la vocazione di alcune zone per varietà internazionali, mentre pionieri come Castello di Ama hanno riscoperto il potenziale dei vitigni autoctoni dimenticati, contribuendo alla rinascita della Toscana bianchista.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
104 risultati
Hai visualizzato 24 di 104 prodotti