Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

PINOT GRIGIO

Che tipo di vino è il Pinot Grigio?

Il Pinot Grigio è un vitigno cosmopolita che ha saputo adattarsi e brillare in molteplici terroir, dalla sua terra d'origine, l'Alsazia – dove è noto come Pinot Gris – fino all'Italia, passando per l'Australia, la Nuova Zelanda e continente americano (sia Nord che Sud).

In Italia ha però trovato una seconda casa, soprattutto nelle regioni del nord-est come il Friuli-Venezia Giulia, l'Alto Adige e il Veneto, dove si esprime con vini bianchi iconici il cui stile che è diventato popolare in tutto il mondo.

Pinot Grigio: le caratteristiche organolettiche


Le caratteristiche organolettiche del Pinot Grigio possono variare notevolmente a seconda del clima, del suolo e delle tecniche di vinificazione, ma ci sono alcuni tratti distintivi che tendono a emergere.

Il Pinot Grigio si presenta con un colore che varia dal paglierino chiaro al ramato, quest'ultimo soprattutto quando le bucce, che sono naturalmente grigie o rosate, vengono lasciate a contatto con il mosto.

Al naso, il Pinot Grigio offre spesso profumi delicati di pera, mela, agrumi e talvolta note floreali di acacia e fiori di campo.

In alcune interpretazioni, soprattutto quelle provenienti da regioni più fresche o da vini che hanno subito un'affinamento più lungo, si possono trovare anche sfumature di mandorla, miele e spezie dolci.


Al palato
, il Pinot Grigio si presenta generalmente leggero e fresco, con un'acidità vivace che lo rende particolarmente beverino e adatto come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri. La sua struttura può variare da sottile e raffinata a più corposa e rotonda, a seconda dello stile di vinificazione e dell'origine.

Qual è il miglior Pinot grigio? Il leggendario Pinot Gris alsaziano

Questo Pinot si differenzia notevolmente dallo stile più leggero e fruttato del Pinot Grigio che si può trovare in Italia e in altre parti del mondo.


Una delle peculiarità del Pinot Gris alsaziano è la sua struttura più corposa e la sua consistenza quasi oleosa al palato, che lo rende particolarmente avvolgente.

Al naso, si apre con un bouquet ricco e spesso intenso, dove le note di frutta matura, come la pera, il melone e a volte la pesca, si fondono con sfumature di miele, frutta secca, spezie dolci e talvolta un tocco di fumo o mineralità.



Potremmo parlare per ore del legame fortissimo tra produttori di Pinot Grigio e il loro territorio ma qui ci limitiamo alla menzione (d'onore): Alois LagederTeresa RaizCantina TraminSchiopetto e uscendo dall'Italia, impossibile non menzionare il leggendario Domaine Zind-Humbrechtil loro rapporto con il Pinot Gris è una lunga storia d'amore tra uomo e vite che va avanti dal 1600!



A cosa si abbina il Pinot Grigio?

Per quanto riguarda gli abbinamenti cibo vino è da sottolineare la versatilità del Pinot Grigio, che lo rende adatto a una varietà di abbinamenti culinari: dagli antipasti leggeri ai piatti a base di pesce, dalle insalate fresche ai primi piatti delicati. È anche un eccellente compagno per la cucina asiatica, grazie alla sua capacità di bilanciare sapori anche piuttosto intensi e speziati.

I prezzi dei vini Pinot Grigio


Un Pinot Grigio delle regioni italiane del nord-est, che sono tra le più note per questo vitigno, può partire da circa 5-10 euro per una bottiglia. Questi vini offrono spesso un ottimo rapporto qualità-prezzo, rappresentando scelte affidabili per il consumo quotidiano.



Nel segmento medio di mercato, si possono trovare Pinot Grigio tra i 10 e i 20 euro, che spesso provengono da produttori più rinomati o da sottozone particolarmente vocate. Questi vini possono offrire maggiore complessità e potenziale di invecchiamento, nonché una maggiore espressione del terroir di provenienza.



Per i Pinot Grigio di fascia alta, con prezzi che superano i 20 euro e possono facilmente raggiungere i 30-40 euro o più, si entra nel territorio di vini prodotti con uve selezionate, metodi di vinificazione più articolati e spesso con capacità di evoluzione nel tempo. Ad esempio le versioni macerate prodotte nel Collio o le etichette prodotte in Alsazia dai grand cru, vini di livello assoluto.

Scopri il miglior vino online nella nostra selezione!

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
88 risultati
Hai visualizzato 24 di 88 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.