Vino Spumante Riesling Brut Nature "Sekt Brut" 2019 - Weingut P.J. Kühn
P.J. Kühn

Vino Spumante Riesling Brut Nature "Sekt Brut" 2019 - Weingut P.J. Kühn

CHF 39.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2019
  • Vitigno: Riesling
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2033
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Formaggi freschi, Pizza, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino. Al naso note di agrumi e di frutti tropicali, mango e ananas, attraversati da una nota di petrolio e di canfora. Al palato colpisce l'effervescenza fitta e morbida, un tappeto su cui posa una gradevole acidità. Golosa la persistenza.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Riesling Brut accompagna splendidamente i risotti e i formaggi freschi, da provare sulla ricotta o un caprino.

Vino Spumante Riesling Brut Nature "Sekt Brut" 2019 - Weingut P.J. Kühn: Perchè ci piace

Angela Kühn spiega che il segreto per la produzione di un ottimo Riesling Brut è il vino base, non solo l'affinamento sui lieviti; serve uva matura. A tale scopo i Kühn, per il loro "Sekt Brut" usano l'uva dei loro vigneti leggermente più alti e più freschi; a vendemmia le uve sono quindi mature mantenendo una piacevole acidità e un corredo aromatico custodito. L'affinamento sui lieviti dura circa due anni e il risultato è uno spumante di straordinario.

Cantina

Con il loro eccezionale lavoro la famiglia Kühn dimostra che non è sempre necessario essere mainstream per avere molto successo. La cantina "Peter Jakob Kühn" si trova nel comune di Oestrich nella regione vinicola del Rheingau in Germania, un paesaggio vinicolo idilliaco, in cui le viti crescono esposte verso sud/sud-ovest al riparo dai venti grazie alla catena montuosa del Taunus e i boschi e con il Reno che rilascia calore. Fu fondata da Jacobus Kühn nel 1786. Nel 1978 la nona generazione Angela e Peter Jakob Kühn rilevarono la tenuta a Oestrich-Winkel. 
Oggi la tenuta è gestita dall'undicesima generazione Peter Bernard Kühn.
I vigneti coprono 21 ettari nei singoli cru di Doosberg , Klosterberg e Lenchen (Oestrich), St. Nikolaus (Mittelheim), nonché Hendelberg e Jungfer (Hallgarten). Sono il 95% riesling, il resto principalmente pinot nero. La gestione è stata convertita alle prassi della viticoltura biodinamica dal 2004; certificati dall'associazione Demeter.
Ciò comporta l’uso di compost organico biologico, l’inerbimento con varie speci di fiori, erba e legumi e l'uso di estratti di erbe medicinali come spray protettivo per le malattie, su tutti i 15 ettari.
Peter Bernhard e sua moglie Viktoria gestiscono oggi la cantina con un entusiasmo incredibile e hanno trovato uno stile impressionante. Uno stile che si è costantemente sviluppato in una firma inconfondibile e geniale nei vini. E almeno dall'annata 2012, con la quale Peter Bernhard e Viktoria hanno preso saldamente le redini, i Riesling sono diventati di classe mondiale. Vini potenti e minerali vengono vinificati partendo da raccolta manuale selettiva al 100%, fermentazione spontanea e maturazione lenta. La maggior parte dei vini bianchi sono portati a secco, ma una specialità dell’azienda sono anche i vini da muffe nobili. Un vino leggendario dell’azienda P.J. Kühn è il Riesling maturato in anfore interrate di 300l dove il vino sosta per quasi tre anni.

vai alla scheda della cantina