Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Campill" 2020 - Pranzegg
Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Campill" 2020 - Pranzegg
Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Campill" 2020 - Pranzegg
Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Campill" 2020 - Pranzegg
Pranzegg

Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Campill" 2020 - Pranzegg

CHF 32.00
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: schiava 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 99pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Granato di media intensità, luminoso. Naso pronunciato su note di frutta rossa matura (ciliegia, prugna rossa) e frutta scura (amarena e prugna), con rimandi di liquirizia e spezie scure. Bocca calda, concentrata, con la vena acida che spinge la bevibilità all'infinito e la linea aromatica e struttura che ne fanno sentire la presenza in bocca senza interruzione. Una vera potenza in espressività, lunghezza e spessore.

Abbinamenti

La Schiava "Campill" di Pranzegg è un rosso di grande personalità, che merita gli accostamenti culinari più decisi. Da sperimentare con delle costolette di maiale grigliate in salsa barbecue.

Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Campill" 2020 - Pranzegg: Perchè ci piace

Da uve schiava in purezza, coltivate su vigneti vecchissimi di 50-80 anni di età, il "Campill" segue una fermentazione spontanea in tini e botti di rovere, con successivo affinamento in tini, botti di rovere usate per 12 mesi e in cemento per ulteriori 10 mesi. Nessuna chiarifica e filtrazione. Una Schiava che si distacca da quella moderna che conosciamo, come vino leggero e con poco carattere. La Schiava di Martin Gojer emana personalità ed energia incredibili: scontrosa e bisbetica, è un vero tripudio di gusto e sapore.

Cantina

L’azienda agricola Pranzegg nasce da un antico maso situato a Campiglio, in provincia di Bolzano, acquistato nel 1997 da Martin Gojer. Nei primi anni, coi suoi 2.7 ettari di vigneti, Martin conferiva le uve alla cooperativa di zona, ma dal ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.