Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Marotti Campi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)

CHF 28.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva DOCG
  • Vitigno: Verdicchio 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Consumo ideale: 2023/2033
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce, Secondi di terra, Zuppe

Riconoscimenti annata corrente

Bibenda
5

Note di degustazione

Alla vista è di colore cangiante tra il dorato e il verdolino. Al naso si evidenziano profumi salmastri e minerali, accompagnati da note fruttate di pesca e nespola. Al palato è ricco, di grande struttura, con un’ottima acidità ed un sapore chiaramente sapido. Chiude con un finale decisamente persistente.

Abbinamenti

E’ dotato di una grande struttura, e necessita quindi di preparazioni che sappiano esaltarla. Perfetto con i secondi di pesce e carni bianche cucinate con ricette leggere, è da provare anche con le zuppe. Dà il meglio di sé con una terrina di merluzzo con le noci.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio): Perchè ci piace

E’ sempre con grande piacere che si stappa una bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico: quando poi è davvero notevole come questa Riserva DOCG “Salmariano”, allora non rimane che perdersi nella felicità. Fresco, sapido e minerale, è frutto di un’accurata selezione di uve che, dopo una breve permanenza sulle bucce, fermentano in acciaio a 15°C; poi si passa all’affinamento, svolto all’80% in acciaio e al 20% in piccole botti di rovere francese per dodici mesi. Un’etichetta con cui Marotti Campi ci porta davvero in paradiso!

Cantina

Il territorio delle Marche è costituito da uno dei paesaggi più belli e rilassanti di tutta l’Italia. Colline gentili e campi coltivati si susseguono in un paesaggio che alterna il mare con i monti, rappresentando il meglio della campagna italiana. A pochi ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.