Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2021 - Bressan Mastri Vinai
Bressan Mastri Vinai

Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2021 - Bressan Mastri Vinai

CHF 49.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: verduzzo friulano 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. I sentori al naso sono ampi e freschi, e ricordano la mela, la pera, la pesca e lalbicocca. Di copro, equilibrato e piacevole allassaggio, con una buona persistenza e un retrogusto che richiama la pasta di mandorle.

Abbinamenti

È perfetto da sorseggiare durante laperitivo, magari abbinato a unabbonante frittura di calamari.

Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2021 - Bressan Mastri Vinai: Perchè ci piace

Il verduzzo friulano è uno dei vitigni più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia, certamente antichissimo e molto diffuso in tempi remoti. La cantina Bressan è rimasta una delle poche aziende che vinifica questa varietà per produrre un vino rigorosamente secco. È così che questo Venezia Giulia Verduzzo Friulano IGT 2012, dei Mastri Vinai Bressan, dopo avere fermentato e aver riposato in barrique sui lieviti per otto mesi, si dimostra ricco e gradevole, tanto nel frutto quanto nella beva. È nato per offrire piacere e ha anche un buon potenziale di invecchiamento.

Cantina

Quella dei Bressan, come spesso accade quando si parla di vigne, vino e terra, è una storia fatta di nomi propri: nomi di terre e soprattutto nomi di persone, che con il sudore della fronte e con la fatica delle ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.