Var Argens Rosé "Souvenir du Var" 2024 - Estandon
Estandon

Var Argens Rosé "Souvenir du Var" 2024 - Estandon

CHF 10.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 10.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 9.00/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Var Argens IGP
  • Vitigno: cinsault, grenache
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti vegetariani

Note di degustazione

Nel calice si sviluppa con un colore rosa antico. Sottile l’insieme dei profumi che avvolge il naso, orchestrato intorno a sensazioni leggere e fresche di frutta. Entra al palato con un sorso schietto e diretto, in cui finezza ed eleganza si uniscono a una spalla acida intensa, che rende oltremodo piacevole la beva.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, è da provare con dei fritti di verdure leggeri.

Var Argens Rosé "Souvenir du Var" 2024 - Estandon: Perchè ci piace

Fresco e leggero, il “Suvenir du Var” è un Rosé che impiega lo spazio di un secondo per farci cadere ai suoi piedi. Estandon ricerca la semplicità della beva informale, facendo di questo Var Argens il prodotto ideale per qualsiasi occasione. Blend di cinsault e grenache, le uve vengono lavorate esclusivamente in acciaio sia durante la vinificazione sia durante l’affinamento, per mantenere la fragranza dei profumi che si avvertono avvicinando il bicchiere al naso. Un’etichetta che, appena aperta, rischia di terminare troppo in fretta!

Cantina

La storia di Estandon ha inizio nel 1947 grazie a Jean Bagnis, uomo visionario e creatore di quel marchio che oggi è sinonimo, ovunque, di Côtes de Provence.
Nel 1973, poi, i viticoltori del Var decisero di unire forze e competenze e di creare una cooperativa: a questa, anni dopo, si associò anche Estandon che, da sola, rappresentava già il 10% dell'intera produzione vinicola della zona.
Da allora il collettivo si identifica con il nome di Estandon Vignerons e ogni giorno continua a scrivere, con immutata passione e impegno, la propria storia.
Guidati dal motto ""Un estandon ne vient jamais seul"", i vignerons della cooperativa lavorano nella convinzione che più persone, unite da un progetto comune, possano eccellere e realizzare grandi cose; tutti i soci viticoltori di Estandon, infatti, lavorano duramente affinché emerga nei vini prodotti il meglio del terroir della Provenza e Catherine Huguenin, mastro cantiniere, opera con la medesima attenzione di un gioielliere, cesellando finemente ogni vino.
Con una produzione di circa 20 milioni di bottiglie all'anno, il gruppo Estandon si è dotato di attrezzature all'avanguardia al fine non solo di soddisfare il grande carico produttivo ma anche di tutelare la qualità del vino, premiato in questi anni con 72 medaglie di cui 21 d'oro, e fornire ai dipendenti condizioni lavorative di riguardo.
Il gruppo Estandon fa anche parte del ""Cluster Provence Rosé"", un'associazione di aziende vitivinicole locali volta a far sì che al tipico e tradizionale Rosé provenzale sia riconosciuto il giusto lustro. Da segnalare anche l'introduzione in catalogo di un interessante vini rosso francese, il Mediterranée Rouge IGP, da provare.
Convinti, inoltre, che il successo della propria attività sia strettamente legato a quello del territorio e alla prosperità delle sue industrie, i vignerons di Estendon hanno deciso di utilizzare, per le loro bottiglie, tappi in sughero prodotti localmente, in collaborazione con gli enti di gestione forestale del Var, e di supportare le giovani start-up del settore.

vai alla scheda della cantina