Valle d’Aosta Torrette Superiore DOC 2023 - Anselmet
- In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
- Annata: 2023
- Denominazione: Valle d’Aosta DOC
- Vitigno: petit rouge 70%, fumin 25%, cornalin 5%
- Alcol: 13%
- Formato: 0.75L
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2024/2030
- Temperatura di servizio: 16/18 °C
- Momento per degustarlo: Cena tra amici
- Giudizio di Tannico: 93pt
- Tipologia: Rosso
- Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra
Note di degustazione
Abbinamenti
Valle d’Aosta Torrette Superiore DOC 2023 - Anselmet: Perchè ci piace
Cantina
Maison Anselmet è un’azienda agricola a conduzione famigliare nata recentemente, nel 2001, la cui proprietà ha però una storia vitivinicola antichissima, che consente di volgere lo sguardo indietro di parecchi secoli. La testimonianza della vicinanza degli Anselmet al mondo agreste risale addirittura al 1585, quando in un contratto di acquisto di una vigna comparse il nome di un loro antenato. Da allora, di generazione in generazione, la passione per il mondo del vino è giunta sino agli anni ’70, quando Renato Anselmet decise di incominciare a produrre non più solo per il proprio consumo, ma per dare vita ad una vera e propria realtà commerciale, in grado di promuovere i vini valdostani in tutta Italia. Dalle prime 70 bottiglie prodotte nel 1978, si passa alle circa 100.000 di oggi, nate sotto l’occhio attento di Giorgio, figlio di Renato, affiancato dalla preziosa consulenza del grande Beppe Caviola, enologo di spicco di tutto il panorama italiano. Le “3T” su cui si regge la filosofia aziendale sono tradizione, tecnica e tecnologia: futuro e passato s’intrecciano quindi in un tutt’uno, per far sì che le vigne, estese su 10 ettari da Morgex a Chambave e in parte ricomprese all’interno dell’unica denominazione regionale, la DOC Valle d’Aosta, possano esprimersi al massimo delle potenzialità. Si coltivano una grande varietà di vitigni, sia a bacca bianca che rossa - petit rouge, fumin, merlot, cornalin, pinot nero, mayolet, sirah, chardonnay, petite arvaine, pinot grigio, chambave muscat, muller thurgau, gewurztraminer e riesling -, un vero e proprio puzzle di uve in grado di dare vita ad un ventaglio di vini fortemente espressivi. Etichette diverse, particolari e identitarie, tra le quali spiccano il Torrette, Le Prisonnier, La Touche e tante altre bottiglie che vendemmia dopo vendemmia riscuotono sempre maggiore consenso, come testimoniano i diversi premi nazionali ed internazionali recentemente ottenuti.
vai alla scheda della cantinaSu Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.