Toscana Vermentino Nero IGT 2023 - Terenzuola
Terenzuola

Toscana Vermentino Nero IGT 2023 - Terenzuola

CHF 17.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: vermentino nero 90%, pollera 10%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Salumi, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice si presenta di un bel color porpora. Al naso intensi aromi di violette, frutti di bosco e spezie scure anticipano un sorso scorrevole, agile e dinamico, dalla godibilissima trama tannica.

Abbinamenti

Ideale con salumi e formaggi non troppo saporiti, carni bianche leggere e primi piatti a base di carne. Grazie alla finezza del tannino e alla beva slanciata si abbina bene anche con zuppe di pesce e primi piatti al pomodoro.

Toscana Vermentino Nero IGT 2023 - Terenzuola: Perchè ci piace

Equilibrato e lineare al palato, il Vermentino Nero di Toscana IGT della cantina Terenzuola, è caratterizzato da una beva fruttata, fresca e slanciata. È ottenuto da una vendemmia manuale di vermentino nero e pollera (due varietà rare e autoctone), coltivate su suoli argillosi e ricchi di sostanze minerali. La vinificazione avviene con macerazioni tradizionali e semi-carboniche, con fermentazione a temperatura controllata in tini di cemento, per garantire la massima espressività dei vitigni. Dopo un affinamento di 8 mesi sui lieviti, questo rosso toscano viene imbottigliato nel mese di luglio e lasciato a riposare per qualche mese prima della commercializzazione.

Cantina

Terenzuola è un'azienda vitivinicola di Fosdinovo, comune della provincia di Massa-Carrara; i suoi 22 ettari di vigna si sviluppano su diversi terroir, compresi tra le Alpi Apuane, la Versilia e le Cinque Terre.
Si tratta di una zona altamente ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.