Toscana Rosso IGT "Melograni" 2017 - Teruzzi
Toscana Rosso IGT "Melograni" 2017 - Teruzzi
Toscana Rosso IGT "Melograni" 2017 - Teruzzi
Toscana Rosso IGT "Melograni" 2017 - Teruzzi
Teruzzi

Toscana Rosso IGT "Melograni" 2017 - Teruzzi

CHF 26.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Toscana Rosso IGT
  • Vitigno: sangiovese 85%, petit verdot 15%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2028
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino dai riflessi granati.
Nel calice si presenta limpido e abbastanza consistente.
Naso intenso, bouquet di fiori e frutti rossi, spezie.
La beva è piena con struttura e trama tannica ben definita.
Vino caldo, con esaltazione della sua nota alcolica. Buono il finale che scivola via lentamente su una decisa nota fruttata

Abbinamenti

Secondi di carne rossa e bianca, come un ottimo agnello al forno.

Toscana Rosso IGT "Melograni" 2017 - Teruzzi: Perchè ci piace

Un rosso del tutto particolare il “Melograni” Toscana IGT dell’azienda Teruzzi.
Realizzato a partire da uve varietà sangiovese con taglio di petit verdot, coltivate nella vigna di Montegonfoli.
Per la sua realizzazione questo vino subisce un processo di affinamento sulle fecce della durata di 12-15 mesi in grandi tonneau da 5 ettolitri.
Un rosso dall’aspetto vivo e dalla sbarazzina trama fruttata.
Perfetto a tavola, in compagnia di pietanze a base di carne, la sua componente tannica lo rende adatto a piatti dalla struttura importante.

Cantina

Teruzzi è un’azienda nata oltre 40 anni fa, più precisamente nel 1974, inserita in un contesto paesaggistico spettacolare: i dolci pendii di San Gimignano in Toscana.
Fin da subito l’obiettivo dei suoi fondatori è stato quello di produrre vini ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.