Toscana IGT "Lam'Oro" 2020 Magnum - Lamole di Lamole (cassetta di legno)
Lamole di Lamole

Toscana IGT "Lam'Oro" 2020 Magnum - Lamole di Lamole (cassetta di legno)

CHF 156.00
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: sangiovese, cabernet sauvignon, merlot
  • Alcol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, con leggeri riflessi color granata. Al naso è ampio e molto ricco; emergono, in particolare, sentori di piccoli frutti rossi, anche in confettura, e note di vaniglia e liquirizia. Al palato è vellutato, caldo, di corpo pieno e di lunga persistenza.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle carni rosse elaborate, è perfetto anche per accompagnare la selvaggina e i formaggi stagionati.

Toscana IGT "Lam'Oro" 2020 Magnum - Lamole di Lamole (cassetta di legno): Perchè ci piace

Il Toscana IGT "Lam'Oro" intende raccontare, già nel nome, le sue peculiari origini; nasce, infatti, sui pendii di Lamole, da vigneti d’altura, su una vera e propria “terrazza” che domina il Chianti Classico. La bottiglia è, poi, impreziosita da una lamina d'oro (da qui il riferimento nel nome) e anticipa tutta la preziosità del suo contenuto; complessità, profondità e dinamismo caratterizzano, infatti, questo vino, piena espressione del territorio natio.

Cantina

La tenuta di Lamole di Lamole si posiziona nel comune di Greve in Chianti, Firenze, uno dei borghi della più antica e famosa denominazione italiana, il Chianti Classico. I suoi vigneti sono situati in uno dei punti più alti della denominazione, tra i 350 ed i 655 metri s.l.m., condizione che per
escursione termica, illuminazione e ventilazione consente di raggiungere un’ottimale maturazione
dei grappoli e nello stesso tempo conferisce particolare eleganza, ricchezza e persistenza al potenziale aromatico e gustativo dei suoi vini.

vai alla scheda della cantina