Terre Siciliane IGT "Vurgo" 2022 - Viteadovest
Viteadovest

Terre Siciliane IGT "Vurgo" 2022 - Viteadovest

CHF 27.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: catarratto 80%, grillo 20%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena estiva
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Formaggi freschi, Molluschi, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi dorati. Si distinguono al naso profumi floreali, note di frutta gialla matura, agrumi, tocchi balsamici e minerali; in bocca è fresco, invitante, fresco e sapido.

Abbinamenti

Si abbina con piatti a base di pesce e molluschi.

Terre Siciliane IGT "Vurgo" 2022 - Viteadovest: Perchè ci piace

Il Terre Siciliane "Vurgo" è un vino bianco ottenuto da uve catarratto e grillo, provenienti dalle vigne ad alberello della cantina siciliana Vite ad Ovest. Dopo la vendemmia manuale, le uve fermentano spontaneamente, grazie all'azione dei lieviti indigeni: dopo una breve macerazione, il vino sosta sulle fecce fini sino all'imbottigliamento, arricchendosi di sentori. Non subisce chiarifiche nè filtrazioni.

Cantina

L’azienda vinicola Vite ad Ovest è stata fondata in Sicilia da Vincenzo Angileri nel 2013, in Contrada Amabilina, nel territorio di Marsala. In questa zona, dove la produzione di vino è simbolo stesso della tradizione del territorio, Angileri cerca di mantenere vivo il rapporto tra tradizione sperimentazione, con l’obiettivo della sostenibilià aziendale.
Le vigne, coltivate come da tradizione ad alberello, si trovano tra Marsala e Mazara del Vallo: si estendono per circa sette ettari e sono divise in zone differenti, in un territorio dove la viticoltura esiste da secoli. Dal 2018 la coltivazione segue il disciplinare biologico, con il fine, come sostiene Angileri, di “dare valore ad ogni contrada, ad ogni singolo fazzoletto di terra, dar vita a vini semplici, puliti, sinceri.”
Imbottigliati senza aggiunta di solforosa, i vini di Vite ad Ovest raccontano una storia che è riflesso dei luoghi da cui provengono: straordinariamente complessi nella loro semplicità.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.