Terre Siciliane IGT "Damaschino" 2022 - Viteadovest
Viteadovest

Terre Siciliane IGT "Damaschino" 2022 - Viteadovest

CHF 34.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: damaschino
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Momento per degustarlo: Cena stravagante
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Formaggi freschi, Molluschi, Primi di pesce, Primi di terra

Note di degustazione

Giallo dorato. Al naso si avvertono note di erbe aromatiche, profumi di frutta gialla, pera, echi di humus e tocchi iodati; al palato è scorrevole, fresco, equilibrato e sapido in chiusura.

Abbinamenti

Da abbinare con piatti a base di pesce, molluschi e crostacei.

Terre Siciliane IGT "Damaschino" 2022 - Viteadovest: Perchè ci piace

Prodotto dalla cantina siciliana Vite ad Ovest, questo vino bianco è ottenuto dallla rara uva autoctona damaschino, quasi dimenticata ma da cui si possono ottenere vini interessanti. Le vigne sono poste su un terreno ricco di argilla e sabbia; in seguito alla fermentazione spontanea e a una breve macerazione, affina in anfora per circa 9 mesi . Il risultato è un vino originale, che unisce profondità e piacevolezza di beva, dai caratteristici sentori erbacei e sapidi.

Cantina

L’azienda vinicola Vite ad Ovest è stata fondata in Sicilia da Vincenzo Angileri nel 2013, in Contrada Amabilina, nel territorio di Marsala. In questa zona, dove la produzione di vino è simbolo stesso della tradizione del territorio, Angileri cerca di mantenere vivo il rapporto tra tradizione sperimentazione, con l’obiettivo della sostenibilià aziendale.
Le vigne, coltivate come da tradizione ad alberello, si trovano tra Marsala e Mazara del Vallo: si estendono per circa sette ettari e sono divise in zone differenti, in un territorio dove la viticoltura esiste da secoli. Dal 2018 la coltivazione segue il disciplinare biologico, con il fine, come sostiene Angileri, di “dare valore ad ogni contrada, ad ogni singolo fazzoletto di terra, dar vita a vini semplici, puliti, sinceri.”
Imbottigliati senza aggiunta di solforosa, i vini di Vite ad Ovest raccontano una storia che è riflesso dei luoghi da cui provengono: straordinariamente complessi nella loro semplicità.

vai alla scheda della cantina