Terre Siciliane IGT "Tancredi" 2021 - Dolce&Gabbana e Donnafugata (astuccio)
Terre Siciliane IGT "Tancredi" 2021 - Dolce&Gabbana e Donnafugata (astuccio)
Terre Siciliane IGT "Tancredi" 2021 - Dolce&Gabbana e Donnafugata (astuccio)
Terre Siciliane IGT "Tancredi" 2021 - Dolce&Gabbana e Donnafugata (astuccio)
Donnafugata

Terre Siciliane IGT "Tancredi" 2021 - Dolce&Gabbana e Donnafugata (astuccio)

CHF 39.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: cabernet sauvignon, nero d’avola, tannat
  • Alcol: 14.2%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2025/2048
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 98pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Al naso è ampio e ricco; emergono, in particolare, sentori di mirtillo e prugna, note balsamiche e toni di liquirizia e tabacco dolce. Al palato è avvolgente e di chiara personalità; i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima, con finale elegante.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle carni rosse, si sposa molto bene anche con tonno e pesci grassi.

Terre Siciliane IGT "Tancredi" 2021 - Dolce&Gabbana e Donnafugata (astuccio): Perchè ci piace

Donnafugata e Dolce&Gabbana rafforzano la propria partnership, "Tancredi" in questa Edizione Limitata, si fa ambasciatore di due eccellenze del Made in Italy, accomunate da un amore incondizionato per la Sicilia e da una forte passione per il proprio lavoro e per la cura dei dettagli. Dolce&Gabbana rende omaggio al Gattopardo curando l’immagine di questo vino “rivoluzionario”. Colori e forme fanno riferimento al contrasto fra tradizione e modernità che Tancredi riassume in sé: i fasti dell’aristocrazia ormai in declino e i nuovi valori rivoluzionari che si affermao in Sicilia dopo l’Unità d’Italia.

Affinato per 12 mesi in rovere e lasciato, poi, riposare, per almeno 30 mesi, in bottiglia, è un Rosso inconfondibile e dal carattere deciso.
Da godere subito o collezionare; se ben conservato, la sua longevità va oltre i 20 anni

Cantina

Donnafugata: la cantina icona dell'enologia siciliana

Guardando al panorama produttivo nazionale non è facile trovare altre realtà che in Italia si identificano in modo così profondo con il proprio territorio, come riesce a fare Donnafugata con la Sicilia.

Una cantina, quella fondata negli anni ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.