Sforzato di Valtellina DOCG "Vino Sbagliato" 2022 - Dirupi
Sforzato di Valtellina DOCG "Vino Sbagliato" 2022 - Dirupi
Sforzato di Valtellina DOCG "Vino Sbagliato" 2022 - Dirupi
Sforzato di Valtellina DOCG "Vino Sbagliato" 2022 - Dirupi
Dirupi

Sforzato di Valtellina DOCG "Vino Sbagliato" 2022 - Dirupi

CHF 76.00
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Sforzato di Valtellina DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2032
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Si presenta all’occhio di un rubino scuro, a tratti impenetrabile. Il profilo olfattivo è intenso e profondo, guidato da note di frutta rossa surmatura e passita, aggiunte di nuance balsamiche e speziate. La bocca è avvolgente e consistente, voluminosa e caratterizzata da una fitta trama tannica, morbida, calda e di ottima lunghezza.

Abbinamenti

Ottimo per accompagnare grandi secondi piatti di carne, lo Sforzato di Dirupi è vino che ben accompagna anche un piatto di formaggi molto stagionati, magari a fine pasto.

Sforzato di Valtellina DOCG "Vino Sbagliato" 2022 - Dirupi: Perchè ci piace

Un vino unico, questo “Vino Sbagliato” capace di raccontare tutta la cura che caratterizza le etichette targate Dirupi. Si tratta infatti di un vino rosso di grandissimo fascino, importante ed espressivo, già oggi buonissimo ma al tempo stesso capace di una lunghissima evoluzione in bottiglia. Lo Sfursàt, o Sforzato della Valtellina, deve il nome a una pratica antichissima che prevede l'appassimento delle uve dopo la vendemmia. Sempre secco, nasce nella zona di produzione più vocata della valle e dalla selezione delle uve migliori. Grazie a questo particolare procedimento che molto deve alla zona di origine, all'andamento climatico, alla qualità dell'uva si può affermare si tratti dell'espressione più vera di un intero territorio, la Valtellina.

Cantina

“Preserviamo e portiamo a compimento gli sforzi di generazioni. La varietà e la ricchezza delle nostre piante trovano riscontro nella complessità dei vini che produciamo, ogni nostro intervento è volto alla difesa e al miglioramento delle viti per ottenere il ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.